Scudetto, cambiano le percentuali di Opta. Il Napoli si avvicina all'Inter
Abbiamo analizzato le percentuali di Opta per quanto riguarda la corsa Scudetto alla luce del passo falso dell'Inter contro la Fiorentina.

Dopo la sonora sconfitta dell’Inter a Firenze, nel recupero della quattordicesima giornata di Campionato di Serie A, con il Napoli Campione d’Inverno postumo e rimasto in testa alla classifica, l’algoritmo predittivo di OPTA, che fino a ieri indicava l'Inter come principale favorita per la conquista dello scudetto, con una probabilità del 64,84% di riconfermarsi campione d'Italia e il Napoli col 32,26%, ha leggermente corretto la stima.
Il modello dà ancora favorita per la vittoria finale la squadra di Simone Inzaghi, ma la percentuale di probabilità che ciò avvenga è scesa al 53,48%. Contestualmente quella dei partenopei si è alzata al 42,33%, come mostra la grafica. Gli azzurri di Antonio Conte hanno recuperato quindi terreno nei confronti dell'Inter per quanto riguarda le percentuali, sarà un testa a testa per quanto riguarda lo Scudetto, le altre squadre sono ormai tagliate fuori.

Questo vantaggio stimato, che dopo il recupero risulta assottigliato, è dovuto al dato elaborato dall’algoritmo in base al quale l’Inter finirà con un valore di xPoints – la prima colonna del grafico – ossia di punti attesi in classifica pari a 84,16, mentre il Napoli è previsto ad un punteggio stimato finale pari a 83,25 punti. Tutto ancora da giocare. C'è la sensazione che lo scontro diretto di inizio marzo possa essere decisivo in tal senso.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
