Scontri diretti, Napoli meglio di tutte. Inter molto male, dati sorprendenti! (GRAFICO)
Il Napoli è la squadra che ha fatto registrare il rendimento migliore riguardo gli scontri diretti con le prime otto squadre della classifica di Serie A.

Nell’economia di un campionato sappiamo come un peso specifico importante, talvolta determinante, possano avere i risultati che una squadra riesce a conseguire nei cosiddetti scontri diretti. Partite che possono determinare scossoni importanti alla classifica.
Abbiamo analizzato il rendimento e la media punti che le 3 squadre prime in graduatoria, Napoli, Inter e Atalanta, hanno finora conseguito. In grafica riassumiamo i risultati conseguiti negli scontri contro le prime 8 della classifica. Notiamo subito come il Napoli abbia disputato ad oggi 9 scontri diretti, mentre Inter e Atalanta ne hanno giocati finora 8. I partenopei, con 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte hanno portato a casa 17 punti, vale a dire una media di 1,89 punti a partita, la migliore.
L’Inter di Simone Inzaghi viceversa risulta avere un dato molto peggiore: con 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, i campioni uscenti hanno ottenuto soli 10 punti, ossia una media a partita di 1,25 punti.
L'Atalanta di Gian Piero Gasperini, infine, con 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, ha conseguito 12 punti, cioè una media a gara di 1,50 punti.
A seguire la grafica che abbiamo elaborato:

"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
