"Osimhen come Michael Jordan", quanto ha saltato sul gol dell'1-1 contro il Monza
Victor Osimhen torna alla rete contro il Monza con un colpo di testa pazzesco. C'è anche il dato sull'elevazione del nigeriano.

Mancava all'appuntamento con il gol da quattro partite, Victor Osimhen, ed è tornato a segnare nella vittoria di oggi del Napoli - 4-2, il risultato - contro il Monza sul campo dell'U-Power Stadium. Una rete fantastica da parte del calciatore nigeriano, ma quanto ha saltato per prendere quel pallone di testa? Negli studi di Sky Sport hanno stilato il dato sull'elevazione di Osimhen sulla segnatura dell'1-1 contro la squadra brianzola: è saltato 2 metri e 23 centimetri. Un balzo pazzesco del numero 9 azzurro.
"Alla Michael Jordan - commenta l'emittente televisiva - si è dovuto quasi abbassare per colpire il pallone. Il 19esimo gol di testa. Nei cinque principali campionati europei da quando Osimhen ha esordito in Serie A, soltanto Harry Kane ha segnato più gol di lui".
"Quando si accende, si accende il Napoli. Abbiamo visto Lobotka legare i reparti. Anche i nuovi entrati sono sttai subito reattivi. Ma i grandi risultati, i cambi d’umore, li danno i grandi campioni che ti trascinano".
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
