La verità su De Bruyne è venuta a galla stasera. Ma in parte era già evidente
Quando è uscito Kevin per infortunio, si è subito rivisto il Napoli dello scorso anno. Ed è qui il punto: la squadra è alle prese con una transizione.

De Bruyne ha segnato un gol pesantissimo contro l'Inter, quello dell'1-0 che ha tolto il tappo alla partita. Il fuoriclasse belga ha trasformato il calcio di rigore conquistato da Giovanni Di Lorenzo (una massima punizione sacrosanta, altro che i dubbi dei soliti noti).
Dopo aver calciato, l'ex Manchester City ha sentito una fitta dietro la coscia destra: problema al flessore che gli impediva addirittura di camminare. Immediata la sostituzione. Kevin è poi riemerso dallo spogliatoio del Maradona con una vistosa fasciatura e le stampelle. Ha seguito la gara dei suoi compagni visibilmente dispiaciuto per non poter dare il suo contributo. La verità sul fuoriclasse azzurro è venuta a galla proprio questa sera: quando Antonio Conte parla di stagione complessa, tra i vari aspetti si riferisce anche all'integrazione di Bruyne nello scacchiere tattico. Che è fondamentale per fare uno step in avanti.
Questo ragazzo, lo dice la sua storia, è un fenomeno. Siamo al cospetto di uno dei migliori centrocampisti degli ultimi 10 anni tra Premier e Champions League. Al momento sta facendo un po' di fatica a trovare le linee giuste, ma quando ha il pallone tra i piedi il livello si alza inevitabilmente. Quando è uscito lui si è subito rivisto il Napoli dello scorso anno. Ed è qui il punto nodale della questione. La squadra vive una transizione, sta provando ad alzare il livello anche grazie alla qualità di De Bruyne, ma serve tempo per metabolizzare le novità. Quando rientrerà dall'infortunio e quando ci sarà anche Lukaku, probabilmente si vedrà meglio l'idea di Conte. Magari un 4-4-2 con il rombo a centrocampo. O, se volete, 4-3-2-1, con Politano, Neres o Lang accanto a De Bruyne, dietro ad uno tra Hojlund e Romelu. E con McTominay interno, come piace a lui, ovvero con Lobotka ed Anguissa al loro posto.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
