Fiorentina-Napoli, out Kvara e Politano: come giocherà Conte?
Antonio Conte dovrà fare a meno di due perni fondamentali in attacco, ma le soluzioni non gli mancano di certo.

Nel corso della conferenza stampa alla vigilia di Fiorentina-Napoli, il tecnico azzurro Antonio Conte ha annunciato che Kvaratskhelia e Politano non saranno della partita del Franchi. Due assenze pesantissime per i partenopei a caccia di punti preziosi.
Come giocherà il mister salentino? Le soluzioni a disposizione sono tante: lo stesso Conte ha parlato di Spinazzola che potrebbe agire alto davanti ad Olivera. A quel punto Neres giocherebbe a destra e Lukaku regolarmente al suo posto. Occhio però anche all'ipotesi Raspadori, match-winner della gara col Venezia al Maradona. E' difficile immaginare modifiche in mediana, dove agiranno Lobotka-Anguissa-McTominay.
Conte potrebbe valutare anche un 3-5-2 mascherato con Neres più vicino a Lukaku, Di Lorenzo alto e difesa a 3 con Olivera, Juan Jesus e Rrahmani. A sua disposizione anche Ngonge, utile su entrambe le corsie, e l'argentino Giovanni Simeone. Insomma, Conte ha nella propria faretra tante frecce da utilizzare. La gara contro la Fiorentina si annuncia molto dura: in palio pesantissimi punti per la zona Champions.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
