Conte, stai attento. Roma quarta in classifica da quando è arrivato Ranieri. Tutti i numeri
Il Napoli affronterà la Roma nella prossima giornata di campionato, la squadra di Claudio Ranieri è in continua crescita. Vi presentiamo tre grafiche dedicate.

Per il Napoli di Antonio Conte sembra che ormai ogni gara nasconda delle insidie, e la trasferta a Roma non pare essere da meno. La vecchia volpe Claudio Ranieri, chiamato al capezzale di una Roma malata, sta riuscendo nell’impervio compito di riportare in alto la squadra capitolina.
Le grafiche mostrano come i giallorossi, dall’avvento del nuovo tecnico, in 10 gare figurino al quarto posto in campionato con 17 punti in 10 gare, e soprattutto con il secondo miglior attacco dopo quello della corazzata Inter. Non c'è dubbio che l'esperto tecnico romano stia svolgendo un ottimo lavoro sulla panchina giallorossa dopo le macerie lasciate dalle gestioni di Daniele De Rossi e poi di Ivan Juric.

Ma c’è di più: la Roma sotto la guida di Ranieri, nelle 5 gare casalinghe disputate ha il miglio rendimento alla pari proprio del Napoli, con 4 vittorie e una sconfitta, 12 punti, ma ben14 reti realizzate – miglior attacco interno – e migliore differenza reti in assoluto con +10.

Infine abbiamo voluto evidenziare come il nuovo corso abbia sensibilmente migliorato tutti i dati di rendimento. Ranieri aveva trovato una Roma dodicesima in graduatoria ed oggi l’ha portata al non posto. I giallorossi avevano il tredicesimo attacco e la undicesima difesa, con la tredicesima differenza reti. I numeri del nuovo tecnico parlano di secondo attacco del torneo con 19 reti, di settima difesa con 11 reti al passivo e di terza differenza reti del campionato. Numeri che certamente Conte avrà studiato e su cui bisogna basare la consapevolezza che all’ Olimpico sarà una nuova dura battaglia.

"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
