Rinnovo Lobotka, il Napoli vuole blindare il regista di Conte: contatti fitti con l'agente
Lo scorso anno si è parlato di un interesse del Barcellona per Lobotka, ma anche di altri top club.

Il Napoli del presidente Aurelio De Laurentiis lavora al rinnovo del regista slovacco Stanislav Lobotka, centrocampista attualmente in scadenza a giugno 2027. Ad annunciarlo è Matteo Moretto, giornalista del giornale spagnolo Relevo ed esperto di calciomercato.
Queste le sue parole: "Il Napoli vuole blindare Stanislav Lobotka. Nelle ultime settimane contatti fitti con l’entourage del centrocampista slovacco. Buona sintonia tra le parti e possibile allungamento con adeguamento. Stanislav Lobotka tassello chiave per Antonio Conte". Una notizia importantissima per dare continuità e solidità al progetto tecnico-tattico di Antonio Conte tra presente e futuro.
Lo scorso anno si è parlato di un interesse del Barcellona per Lobotka, ma anche di altri top club, ecco perché il Napoli sta accelerando per allungargli il contratto. Il mediano e regista della nazionale slovacca allenata da Francesco Calzona, classe 1994, compirà 31 anni il 25 novembre. Per l'attuale mister azzurro è uno degli intoccabili della attuale rosa, al pari di Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Anguissa ed altri.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
