Rafa Marin via da Napoli: due ipotesi, non c'è solo il Como
Oltre alla soluzione italiana, ci sarebbe un'altra pista percorribile per l'ex calciatore del Real Madrid.

Il Napoli ha investito circa 10 milioni di euro per acquistare Rafa Marin dal Real Madrid. Il difensore centrale classe 2002 che Carlo Ancelotti e soci continuano a tenere d'occhio visto che ha fatto molto bene in LaLiga nell'annata trascorsa in prestito all'Alaves, immaginava un'altra avventura in maglia azzurra.
Ad oggi, infatti, il calciatore non riesce a trovare continuità. Mister Antonio Conte ha detto di stimarlo non poco, tuttavia non lo ritiene ancora pronto. E dunque, per il centrale iberico, al momento vice-Rrahmani, ad oggi le presenze sono solo due presenze, entrambe in Coppa Italia, mentre in campionato non ha ancora esordito. A gennaio, quasi certamente, andrà via per giocare e per avere più spazio.
Da settimane c'è l'interesse del Como di Cesc Fabregas, ma secondo quanto riportato in queste ore dalla redazione sportiva di Sky, ora su di lui c’è anche l’interesse del Villarreal. Insomma, le opportunità non gli mancano di certo. Il Napoli dal canto proprio, spera di chiudere quanto prima l'acquisto di un altro centrale. Tutte le strade portano a Danilo, in uscita dalla Juventus, ma mancano alcuni dettagli.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
