Napoli, allenatore e direttore sportivo: le scelte di De Laurentiis tra passato e futuro
Il presidente vuole accelerare e ha già in mente i nomi giusti da cui ripartire. Calzona e Meluso non hanno la certezza di restare.

Sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno oggi si parla delle possibili scelte di Aurelio De Laurentiis in vista del prossimo anno. Si ragiona sui nomi a cui affidare la panchina e la direzione sportiva. Dovesse andare via Mauro Meluso, attuale ds del Napoli, potrebbe arrivare Pietro Accardi, professionista che il patron dei partenopei stima da tempo. L'uomo mercato dell'Empoli è tra i più preparati in circolazione ed è mosso - si legge - dalla stessa filosofia che ha riportato il Napoli in cima al calcio italiano.
Quale? Riuscire a pescare il talento con la capacità di fare scouting e valorizzarlo in un contesto che funzioni. Per quel che riguarda la panchina, che sarà liberata da Francesco Calzona (attualmente impegnato da commissario tecnico della Slovacchia) il prossimo 30 giugno, tra i vari nomi che si susseguono con puntualità ormai da mesi (Italiano della Fiorentina, Palladino del Monza e Farioli del Nizza) potrebbe trovare posto anche Fabio Pecchia, oggi primo in classifica in Serie B col Parma e già al Napoli da calciatore e come vice di Benitez sulla panchina azzurra prima e del Real Madrid poi.
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
