La bomba di mercato che (non) scuote i napoletani, Campana: "Dovesse accadere..."
Dopo l'esonero di Igor Tudor, per la Juventus sono tantissime le voci relative al tecnico che dovrà rigenerare la squadra bianconera.

Rosario Campana, allenatore che in passato ha guidato Nola e Gragnano, tra le altre, ha commentato le ultime voci di mercato dopo l'esonero di Igor Tudor che da qualche ora non è più l'allenatore della Juventus. La decisione era nell'aria da tempo, la sconfitta contro la Lazio ha generato la frattura.
Queste le parole di Campana sul possibile approdo di Spalletti sulla panchina bianconera, una bomba che da un lato scuote i tifosi del Napoli, che sono legati a lui, ma che in sostanza non sposta nulla perché il popolo partenopeo è concentrato su Antonio Conte ed i suoi campioni d'Italia: "Datemi i 30 secondi soliti, oggi dedicati a Spalletti. Ci sono amori che non finiscono, che restano tatuati non solo sulla pelle ma nell’anima. Luciano Spalletti e Napoli, una storia che ha superato il tempo, le polemiche, le maglie e i destini del calcio. Perché ciò che si è dato insieme non si cancella".
Ed ha aggiunto: "Spalletti non ha soltanto vinto uno scudetto, ha restituito insieme ai ragazzi alla città la dignità del sogno, ha ridato voce a un popolo che per troppo tempo aveva sussurrato la parola grandezza. Lui ha visto in Napoli quello che tanti non riescono a vedere un’anima che brucia, che pretende, che ama fino al dolore. E Napoli ha visto in lui non solo l’allenatore, ma l’uomo. Può cambiare squadra, può vestire altri colori, ma quel tatuaggio sul braccio non è inchiostro, è memoria, riconoscenza, appartenenza. È un marchio d’amore, come chi conserva nel cuore una persona che ha cambiato la propria vita anche solo per un tratto di strada. Dovesse accadere di allenare un’altra rivale qualunque sia (è il suo lavoro) non toglierà nulla, perché ci sono legami che non si sciolgono con le scelte professionali, ma restano nelle vene, come il sangue, come il Vesuvio che osserva e tace. Spalletti ha dato al Napoli la forma di un sogno e Napoli gli ha dato in cambio la sostanza di un amore vero. E anche se le strade si sono separate c’è qualcosa che non potrà mai cambiare. Lui sarà per sempre parte di noi ( almeno spero) e noi, per sempre, parte di lui".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
