Il Napoli cambia strategia, Giuntoli abbandona la pista Sissoko
Moussa Sissoko non rientrerebbe più tra gli obiettivi di mercato: dopo aver sondato questa pista, il direttore sportivo si sarebbe rivolto altrove.

Niente Moussa Sissoko per il Napoli. Il profilo del centrocampista francese di proprietà del Tottenham è stato vagliato dal club partenopeo come potenziale rinforzo per la prossima stagione. Un'idea in prestito, presa in considerazione dal direttore sportivo Cristiano Giuntli alla luce della grande esperienza internazionale dell'ex Newcastle e Tolosa e della sua capacità di abbinare qualità e quantità. Il calciatore classe 1989, però, non rientrerebbe più tra i possibili obiettivi.
Secondo le indiscrezioni diffuse da 'La Gazzetta dello Sport', infatti, Giuntoli avrebbe ritenuto eccessive le richieste del Tottenham per il trasferimento e, soprattutto, le pretese dello stesso giocatore per ciò che concerne lo stipendio. A quel punto, il diesse avrebbe preferito virare su altri nomi: su tutti quello di Sander Berge, talento norvegese oggi in forza allo Sheffield United e seguito in passato ai tempi del Genk. Il casting per la mediana continua, ma non riguarderà più Sissoko.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
