Conte: "Voglio un Napoli più forte per restare". La risposta di De Laurentiis
Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha fatto due richieste ad Aurelio De Laurentiis per restare nel capoluogo campano anche nella prossima stagione.

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha sottoscritto un accordo triennale con la società azzurra. La prima stagione del tecnico salentino nel capoluogo campano si è conclusa con la conquista dello scudetto, il quarto della storia per la compagine partenopea.
Antonio Conte resterà a Napoli anche nella prossima stagione? C'è chi, dopo la sconfitta degli azzurri in quel di Bologna, preconizzava scenari apocalittici parlando addirittura di dimissioni oppure di un esonero del mister. Ma lo stesso Aurelio De Laurentiis, presidente dei campani, ha fatto chiaramente intendere di non avere alcuna intenzione di interrompere il suo rapporto lavorativo con il tecnico salentino.
L'ex addetto stampa della SSC Napoli, Massimo Sparnelli, ha rivelato quanto segue al canale ufficiale Youtube di AreaNapoli.it: "Antonio Conte, per restare a Napoli, ha chiesto due cose su tutte. In primo luogo una squadra più forte, poi anche una crescita della società a livello soprattutto di strutture. Aurelio De Laurentiis è disposto ad accontentare il suo allenatore. Vedremo se ciò basterà per convincerlo a restare".

Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
