"Biraghi sulle spine, ha detto subito sì al Napoli". Ma c'è un problema
Cristiano Biraghi non vede l'ora di trasferirsi al Napoli, ma un intoppo non rende sicuro il suo trasferimento in Campania.

Cristiano Biraghi vuole il Napoli: senza se e senza ma. Tuttavia, non dipende solo dall'ormai ex capitano della Fiorentina, che deve aspettare l'evolversi degli eventi per essere sicuro che il suo desiderio venga esaurito da qui alle prossime settimane.
L'esterno ex Inter confida nel suo procuratore, Mario Giuffredi, e nel rapporto con la dirigenza azzurra per trasferirsi quanto prima in Campania. Gli azzurri, però, non sono ancora certi d'avere una casella libera in quella posizione: tutto dipenderà dal futuro di Leonardo Spinazzola, in odore di cessione ma bisognoso di trovare un acquirente disposto a prelevarlo a titolo definitivo e non soltanto con la formula del prestito.
Atal proposito, scrive l'edizione odierna del quotidiano 'Il Mattino': "Lo stesso Biraghi è sulle spine: non gli piace certo l'idea di lasciare Firenze ma c'è il rischio di restare ancora ai margini. Meglio Napoli. Ma Spinazzola non intende andare a fare la riserva nella Fiorentina: in quel caso, preferisce il Napoli". Da capire se Fiorentina, Real Betis o altre società possano sciogliere le riserve su Spinazzola e accontentare il club azzurro.
Lecce-Napoli, probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
