Logo AreaNapoli.it
Stagione 2022-2023

Almanacco del Calcio Napoli, stagione 2022-2023

Serie A
Presidente: Aurelio De Laurentiis
Allenatore: Luciano Spalletti
Piazzamento: 1° - Campione d'Italia
Coppa Italia: Eliminato agli ottavi dalla Cremonese
Coppe europee: Champions League, eliminato ai quarti dal Milan

Napoli 2022-2023

Campionato del Napoli 2022-2023


Napoli campione d'Italia, Napoli campione d'Italia, Napoli campione d'Italia! Dopo 33 anni di attesa, per la terza volta il Napoli vince lo scudetto, comandando senza rivali sulla Serie A sin dalla prima giornata, lasciando dietro di sé un distacco ai limiti dell'incolmabile già da dicembre. Ma andiamo con ordine.

Confermato in panchina Luciano Spalletti, nell'estate del 2022 la squadra sembra smembrarsi con l'addio della maggior parte dei senatori: andranno via Ospina (Al-Nassr), Ghoulam (Angers), Koulibaly (Chelsea), Fabian Ruiz (PSG), Insigne (Toronto), Mertens (Galatasaray), oltre a nomi meno altisonanti come Malcuit, Tuanzebe, Ounas e Petagna.

Una vera e propria rivoluzione che, inizialmente, è sembrata un cataclisma, considerando che in arrivo ci sono stati nomi che suonavano come degli illustri "signor nessuno", che invece si riveleranno presto dei fenomeni, scovati dal DS Giuntoli: in difesa il coreano Kim Min-jae (centrale, dal Fenerbahce), l'uruguaiano Mathias Olivera (terzino sinistro, dal Getafe) ed il norvegese Leo Ostigard (centrale, dal Brighton dopo il prestito al Genoa). A centrocampo, il "mediano dai pedi buoni" Ndombele (in prestito oneroso dal Tottenham). In attacco, invece, il georgiano Khvicha Kvaratskhelia (dalla Dinamo Batumi) a non dover far rimpiangere Insigne (operazione conclusa con estremo successo) Giacomo Raspadori (dal Sassuolo) e Giovanni Simeone (dal Verona). Confermati in rosa, inoltre, Gaetano, Zerbin e Zedadka. Di Lorenzo nuovo capitano dopo l'addio di Insigne, si dimostrerà grandissimo leader, oltre che uno dei migliori terzini destri in circolazione.

Pronti, via. Il Napoli inizia collezionare punti, senza mai perdere per tutto il 2022, concludendolo a dicembre - alla sosta per i Mondiali - a +8 sull'Inter, che batterà gli azzurri a Gennaio, "riaprendo il campionato", secondo i titoloni della stampa nazionale. Ma così non sarà, perché il Napoli da quel momento incanalerà una serie di successi tale da mantenere una media costante di +15 punti sulla seconda fino al 4 maggio 2023, giorno in cui basterà un pareggio ad Udine per cucire il tricolore per la terza volta sul petto del club partenopeo.

A gennaio, nel mercato di riparazione, arriveranno in prestito Bereszynski dalla Sampdoria (scambio di prestiti con Zanoli) ed il portiere Gollini dalla Fiorentina (scambio con Sirigu, arrivato nel mercato estivo come vice Meret).

Maluccio la Coppa Italia, in cui gli azzurri ospitano la Cremonese nella gara secca del Maradona, valida per gli ottavi di finale: 2-2 il risultato ai supplementari ed un complessivo 7-6 a favore dei lombardi, retrocessi in Serie B a fine stagione, dopo i calci di rigore. Ma c'è da sottolineare che i grigiorossi, ai quarti, elimineranno anche la Roma, prima di uscire in semifinale con la Fiorentina.

Record in Champions League, dove gli azzurri non erano mai arrivati ai quarti di finale. Ma iniziamo dal girone, in cui gli azzurri si troveranno di fronte Liverpool, Ajax e Glasgow Rangers: un girone di ferro, dominato però dai partenopei, che chiuderanno in testa con 15 punti, grazie a 5 vittorie ed una sola, ininfluente, sconfitta in casa del Liverpool, battuto per 4-1 al Maradona nella gara di apertura. Doppia goleada all'Ajax (1-6 e 4-2) ed ai Rangers (0-3 e 3-0). Agli ottavi spazzata via anche la vincitrice della precedente edizione di Europa League, l'Eintracht Francoforte (0-2 e 3-0), prima di soccombere col Milan (1-0 ed 1-1) nel periodo di calo fisiologico degli azzurri di aprile, dopo aver tirato a mille da inizio stagione.

Osimhen si aggiudica il titolo di capocannoniere del torneo con 26 reti: nella storia della Serie A è capitato soltanto altre tre volte che il miglior marcatore giocasse nella squadra vincitrice dello scudetto. Kvaratskhelia premiato come miglior calciatore del campionato ed anche miglior assist-man, con 10 "ultimi passaggi" decisivi.

Classifica 2022-2023

1Napoli90
2Lazio74
3Inter72
4Milan70
5Atalanta64
6Roma63
7Juventus (-10)62
8Fiorentina56
9Bologna54
10Torino53
11Monza52
12Udinese46
13Sassuolo45
14Empoli43
15Salernitana42
16Lecce36
17Verona31
18Spezia31
19Cremonese27
20Sampdoria19

Rosa Napoli 2022-2023

PORTIERI

Gollini Pierluigi, Marfella Davide, Meret Alex, Sirigu Salvatore

DIFENSORI

Bereszynski Bartosz, Di Lorenzo Giovanni, Jesus Juan, Kim Min-jae, Olivera Mathias, Ostigard Leo Skiri, Rrahmani Amir, Rui Mario, Zanoli Alessandro

CENTROCAMPISTI

Anguissa André Frank Zambo, Demme Diego, Elmas Eljif, Gaetano Gianluca, Lobotka Stanislav, Ndombele Tanguy, Zedadka Karim, Zielinski Piotr Sebastian

ATTACCANTI

Kvaratskhelia Khvicha, Lozano Hirving, Osimhen Victor James, Politano Matteo, Raspadori Giacomo, Simeone Giovanni, Zerbin Alessio

Marcatori Napoli 2022-2023

Osimhen (26)
Kvaratskhelia (12)
Elmas (6)
Simeone (4)
Lozano, Di Lorenzo, Anguissa, Zielinski, Politano (3)
Raspadori, Olivera, Kim Min-jae, Rrahmani (2)
Ndombele, Juan Jesus, Lobotka, Gaetano (1)

Ultime stagioni degli azzurri
Stagioni da ricordare
Prossima partita del Napoli
TorinoTorino
NapoliNapoli
Torino-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 18 ottobre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette