Almanacco del Calcio Napoli, stagione 2020-2021
Serie A
Presidente: Aurelio De Laurentiis
Allenatore: Gennaro Gattuso
Piazzamento: 5° - Accesso in Europa League
Coppa Italia: Eliminato ai quarti dall'Atalanta
Coppe europee: Eliminato ai sedicesimi dal Granada

Campionato del Napoli 2020-2021
Una stagione caratterizzata da alti e bassi: forse più alti, ma non sono comunque serviti a centrare l'unico obiettivo stagionale verosimilmente raggiungibile: la qualificazione all'edizione 2021-2022 di UEFA Champions League.
Ma partiamo dall'inizio: Gattuso viene confermato in panchina dopo essere subentrato in corsa ad Ancelotti nella precedente stagione e dal mercato arriva l'acquisto più costoso della storia del Napoli, Victor Osimhen, giovanissimo attaccante nigeriano del Lille.
Doloroso l'addio di Callejon, trasferitosi alla Fiorentina, hanno salutato il Napoli anche Allan e Karnezis e sono arrivati Rrahmani per la difesa e Petagna per l'attacco. A gennaio saluteranno anche Milik (mai impiegato in stagione) e Llorente.
Un campionato dunque non molto costante, fatto di tante vittorie, pochi pareggi, ma troppe sconfitte: gli azzurri chiudono a quota 77 punti, posizione utile per l'Europa League, ma col dolore di non aver centrato l'Europa "che conta" solo ed esclusivamente per proprio demerito, non avendo di fatto giocato l'ultima gara contro il Verona allo stadio Maradona (ribattezzato così nel corso di stagione a causa della morte di Diego).
La prima notizia giunta pochi minuti dopo il triplice fischio dell'ultimo atto del campionato è l'addio di De Laurentiis a Gattuso, comunicato dal Patron azzurro con un tweet.
Sul fronte coppe, gli azzurri superano il girone di Europa League conquistando la prima posizione, ma usciranno al primo turno eliminatorio (sedicesimi di finale) contro il modesto Granada). Cammino altrettanto blando in Coppa Italia: superato lo Spezia agli ottavi, gli azzurri saranno eliminati dall'Atalanta (che poi conquisterà la finale, per perderla con la Juventus) ai quarti di finale.
Classifica 2020-2021
1 | Inter | 91 |
2 | Milan | 79 |
3 | Atalanta | 78 |
4 | Juventus | 78 |
5 | Napoli | 77 |
6 | Lazio | 68 |
7 | Roma | 62 |
8 | Sassuolo | 62 |
9 | Sampdoria | 52 |
10 | Verona | 45 |
11 | Genoa | 42 |
12 | Bologna | 41 |
13 | Fiorentina | 40 |
14 | Udinese | 40 |
15 | Spezia | 39 |
16 | Cagliari | 37 |
17 | Torino | 37 |
18 | Benevento | 33 |
19 | Crotone | 23 |
20 | Parma | 20 |
Rosa Napoli 2020-2021
Contini Nikita, Meret Alex, Ospina David
Di Lorenzo Giovanni, Ghoulam Faouzi, Hysaj Elseid, Koulibaly Kalidou, Maksimovic Nikola, Manolas Konstantinos, Rrahmani Amir, Rui Mario
Bakayoko Tiémoué, Demme Diego, Elmas Eljif, Lobotka Stanislav, Ruiz Fabian, Zielinski Piotr Sebastian
Insigne Lorenzo, Llorente Fernando, Lozano Hirving, Mertens Dries, Milik Arek, Osimhen Victor James, Petagna Andrea, Politano Matteo
Marcatori Napoli 2020-2021
● Insigne (19)
● Lozano (11)
● Osimhen (10)
● Mertens, Politano (9)
● Zielinski (8)
● Petagna (4)
● Fabian Ruiz, Di Lorenzo (3)
● Elmas, Demme, Bakayoko (2)
● Rrahmani (1)