Almanacco del Calcio Napoli, stagione 2019-2020
Serie A
Presidente: Aurelio De Laurentiis
Allenatore: Carlo Ancelotti, Gennaro Gattuso
Piazzamento: 7° - Accesso in Europa League
Coppa Italia: Vittoria ai calci di rigore contro la Juventus
Coppe europee: Eliminato agli ottavi di finale di Champions League dal Barcellona

Campionato del Napoli 2019-2020
Reduci da un'altra stagione come secondi classificati, gli azzurri rinforzano ulteriormente la rosa con una campagna acquisti volta, in questa stagione, a vincere lo scudetto e ad andare avanti il più possibile nelle coppe: dal mercato arrivano Di Lorenzo e Manolas in difesa, Elmas a centrocampo, Llorente e Lozano in attacco, quest'ultimo acquisto più costoso della storia del Napoli.
Ma le cose, purtroppo, con Carlo Ancelotti alla guida, non sono andate secondo i piani: una vittoria sofferta a Firenze ed una sconfitta in casa della Juventus (dopo aver rimontato il 3-0, gli azzurri perderanno 4-3 a causa di una sfortunata autorete di Koulibaly). Da questo momento in poi inizia un lento quanto inesorabile crollo.
Crollo che vede il suo apice in occasione della gara di Champions League in casa col Salisburgo, occasione in cui lo spogliatoio dichiara ammutinamento e, invece di raggiungere il ritiro a Castelvolturno, i calciatori torneranno a casa propria, dando vita ad una lunga diatriba, al momento ancora in corso, fatta di multe e malumori.
Scontenti della guida tecnica di Ancelotti, la SSC Napoli esonererà il tecnico ed al suo posto arriverà Gennaro Gattuso, col quale inizia una lenta rimonta e, in maniera insperata, arrivano i seguenti traguardi: vittoria della Coppa Italia (ai calci di rigore con la Juventus, in una gara per lunghi tratti dominata), piazzamento in zona Europa League (alla quale il Napoli avrà comunque accesso per effetto della vittoria del trofeo nazionale) e la vittoria sfiorata in Champion League in casa, nella gara di andata, contro il Barcellona (competizione terminata poi l'8 agosto successivo con l'eliminazione degli azzurri, sconfitti per 3-1 al Camp Nou, in una gara già difficile in partenza, ma anche piena di polemiche per gli episodi e per come sono maturati).
Da segnalare nel mercato di riparazione tre importanti acquisti: Politano in attacco, Demme e Lobotka a centrocampo, entrambi forti registi che hanno fatto fare un salto di qualità al gioco, per troppo tempo rimasto sopito con la precedente guida tecnica, che aveva idee probabilmente non adatte alla compagine partenopea.
Tuttavia, la stagione 2019-2020 non verrà ricordata solo per questioni sportive, bensì per la pandemia Coronavirus / Covid-19 che ha colpito il mondo, determinato la quarantena ed il lockdown di tutte le attività, con conseguente sospensione del campionato e delle coppe a marzo 2020, con ripresa soltanto nel successivo mese di giugno.
Classifica 2019-2020
1 | Juventus | 83 |
2 | Inter | 82 |
3 | Atalanta | 78 |
4 | Lazio | 78 |
5 | Roma | 70 |
6 | Milan | 66 |
7 | Napoli | 62 |
8 | Sassuolo | 51 |
9 | Fiorentina | 49 |
10 | Parma | 49 |
11 | Verona | 49 |
12 | Bologna | 47 |
13 | Cagliari | 45 |
14 | Udinese | 45 |
15 | Sampdoria | 42 |
16 | Torino | 40 |
17 | Genoa | 39 |
18 | Lecce | 35 |
19 | Brescia | 25 |
20 | SPAL | 20 |
Rosa Napoli 2019-2020
Karnezis Orestis, Meret Alex, Ospina David
Di Lorenzo Giovanni, Ghoulam Faouzi, Hysaj Elseid, Koulibaly Kalidou, Luperto Sebastiano, Maksimovic Nikola, Malcuit Kevin, Manolas Konstantinos, Rui Mario
Allan Marques Loureiro, Demme Diego, Elmas Eljif, Lobotka Stanislav, Ruiz Fabian, Zielinski Piotr Sebastian
Callejòn Josè Marìa, Insigne Lorenzo, Llorente Fernando, Lozano Hirving, Mertens Dries, Milik Arkadiusz, Politano Matteo, Younes Amin
Marcatori Napoli 2019-2020
● Milik (11)
● Mertens (9)
● Insigne (8)
● Manolas, Lozano, Callejon (4)
● Di Lorenzo, Fabian Ruiz, Llorente (3)
● Politano, Allan, Zielinski (2)
● Elmas, Demme, Younes, Maksimovic, Hysaj (1)