Logo AreaNapoli.it

Statuto Figc, approvate le proposte di Gravina. La Serie A si astiene! Lotito a braccetto con De Laurentiis (VIDEO)

L'assemblea della Figc ha approvato le modifiche allo Statuto federale presentate dal presidente, Gabriele Gravina.


Alessandro SepeAlessandro SepeDirettore responsabile

04/11/2024 15:07 - Video
Statuto Figc, approvate le proposte di Gravina. La Serie A si astiene! Lotito a braccetto con De Laurentiis (VIDEO)

Nel corso dell'assemblea straordinaria sulla modifica dello statuto Figc è stata approvata ad ampia maggioranza la proposta del presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina. I delegati accreditati, 253 sui 283 aventi diritto, per un totale di 461,69 voti su 516, hanno votato l'articolo per articolo, con la Serie A che ha evitato con ogni suo delegato di esprimere voto favorevole: 8 i voti contrari e 12 quelli astenuti.


PUBBLICITÀ

Sono state dichiarate inammissibili tutte le proposte di modifica allo Statuto avanzate dalla Lega serie A, in quanto superate dall'approvazione delle modifiche proposte dal presidente federale. Al termine della seduta Aurelio De Laurentiis e Claudio Lotito, come dimostra un filmato, hanno lasciato assieme l'assemblea. Addirittura il presidente della Lazio ha messo una mano sulla spalla del patron del Napoli come ad abbracciarlo.


PUBBLICITÀ

Gabriele Gravina nei giorni scorsi, in merito alla sua proposta aveva così dichiarato. “Vogliamo un sistema più funzionale e moderno  e nella ricerca di un nuovo equilibrio ci siamo concentrati nel riconoscere l’autonomia organizzativa a tutte le Leghe e quella gestionale all’AIA, il diritto d’intesa alla Lega di A e una ridistribuzione di pesi elettorali e rappresentanze in Consiglio che non mortifichi nessuno”.

Lorenzo Casini, presidente della Lega di A, ha commentato l'approvazione della proposta dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, per la modifica dello statuto federale: "Speriamo sia solo l'inizio di un nuovo percorso con la Serie A che conta un po' di più, ma non è abbastanza. Vediamolo comunque come un bicchiere mezzo pieno. Si tratta di un'occasione mancata perché con le proposte migliorative della Lega si sarebbe raggiunto un maggiore equilibrio".

Durante la votazione degli articoli la Serie A ha sempre votato con 8 contrari e 12 astenuti. Casini ci ha tenuto a precisare: "C'è stata compattezza perché nessun club ha votato a favore. Le società erano state lasciate libere di astenersi, l'importante era mantenere una posizione non a favore". Sulla possibilità di concretizzare il ricorso presentato già in via cautelativa, Casini ha concluso: "Intanto è stato depositato, poi faremo in assemblea (fissata per il 18 novembre) il punto per i prossimi passi".

Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro SepeAlessandro Sepe
Direttore responsabile e co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Laureato in letteratura e storia italiana, è da sempre appassionato di calcio e di giornalismo sportivo.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Como Como21
Logo Juventus Juventus20
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo17
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Pisa Pisa10
Logo Lecce Lecce10
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
RomaRoma
NapoliNapoli
Roma-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 30 novembre, ore 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette