Indimenticabile Ciotti, le parole sullo scudetto del Napoli e lo "screzio" con Maradona
In questi giorni in tanti stanno ricordando il leggendario giornalista e conduttore televisivo a 20 anni dalla morte. Pronunciò parole bellissime su Napoli.

Qualche giorno fa, precisamente il 18 luglio, ricorrevano i 20 anni della morte di Sandro Ciotti, uno dei più grandi giornalisti italiani, amato per le sue radiocronache ma anche per la sua conduzione di programmi televisivi caratterizzata da una voce roca e inconfondibile che nel corso degli anni ha ispirato tantissimi imitatori. Romano, classe 1928, il suo padrino di battesimo fu il grande poeta Trilussa. Negli anni più romantici del calcio mondiale, ovvero dagli anni 70 ai 90, fu con Enrico Ameri il riferimento assoluto di "Tutto il calcio minuto per minuto" e poi "La Domenica Sportiva".
Molti lo hanno definito il Maradona rauco della radio, poetiche furono le sue parole dopo il primo scudetto azzurro: "Nell'anima di ciascuno di noi Napoli ha un posto speciale, questo è lo scudetto più popolare che sia stato mai vinto nella storia del nostro calcio".
Noi invece vi postiamo una elegante punzecchiatura del più grande dei protagonisti sul campo verde, Diego Armando Maradona, verso il grande Sandro ai microfoni di Italo Kune dopo un Napoli Lazio del 1988: "A Ciotti voglio dire che io parlo dei giornalisti, perché lui parla dei giocatori. Abbiamo gli stessi diritti".

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
