"Che ca... stai combinando?", De Laurentiis racconta l'esonero di Garcia (VIDEO)
Aurelio De Laurentiis ha spiegato i motivi per i quali ha deciso di esonerare Rudi Garcia dopo la sconfitta casalinga contro l'Empoli.

L'esonero di Rudi Garcia è stato uno dei temi della lunghissima conferenza stampa che Aurelio De Laurentiis ha tenuto oggi a Castel Volturno. Il presidente in merito al tecnico francese ha così dichiarato. "Cosa ho sbagliato su Garcia? Quando nel giorno della presentazione disse che non aveva visto le partite del Napoli non gli ho creduto. Poi però mi sono accorto che non utilizzava i nuovi acquisti e che voleva andare avanti per la sua strada. Gli ho dato delle possibilità, per non mandarlo via subito, visto che sennò si sarebbe detto che De Laurentiis fa sempre come vuole".
Poi racconta nei dettagli: "Perché l'ho mandato via? Perché l'ultima partita, quella contro l'Empoli, gli ho fatto presente che secondo me stava sbagliando e lui mi rispose 'mi lasci fare'. Se uno risponde in quel modo o lo mandi a fanculo subito o stai zitto".
"Durante l'intervallo scesi nello spogliatoio e gli dissi 'ma che ca**o stai combinando? Vuoi veramente farti mandare via?'. E alla fine è andata proprio così. Finita la partita l'ho mandato a fanculo", ha sottolineato De Laurentiis.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
