Ziliani: "Niente Napoli o Juve, la partita che vi consiglio di guardare: si gioca in un clima surreale"
Paolo Ziliani, giornalista, con la sua consueta ironia pungente, ha parlato di una partita in particolare.

A volte il calcio non si misura nei gol o nelle giocate da campioni, ma nel peso della sua storia e nelle cicatrici della sua gente. Questa sera, mentre l'Europa intera avrà occhi puntati su big match come Barcellona-PSG, Napoli-Sporting o Villarreal-Juventus, c'è una sfida che - paradossalmente - porta con sé un carico di pathos ben più profondo.
A riferirlo è il giornalista Paolo Ziliani, con la consueta ironia pungente, nel suo post pubblicato su X: "Vi piacciono le partite ricche di pathos e siete incerti tra Villareal-Juventus, Napoli-Sporting e Barcellona-PSG? Vi do un consiglio: stasera guardatevi Sampdoria-Catanzaro. A Marassi per la sesta di campionato si giocherà in un clima surreale coi tifosi di quel che resta della Samp ultima in B impegnati in una maxi contestazione alla dirigenza fantasma di Tey, Walker e Manfredi: è l'ultima tappa di un'Odissea infinita cominciata con Ferrero e proseguita con gli uomini arrivati dai paradisi fiscali di Singapore e dell'Isola di Man".
"Intanto la sindaca Salis annuncia: ristruttureremo Marassi e i 100 milioni li pagheranno Genoa e Samp. In bocca al lupo", conclude Ziliani.
Un'Odissea, appunto. Perché la Sampdoria non è solo una squadra relegata all'ultimo posto in Serie B, ma un simbolo di naufragio societario che dura da anni. Dai fasti della presidenza Mantovani alle gestioni oscure, fino alle ultime figure evanescenti, di cui i tifosi contestano l'assenza, l'immobilismo, la mancanza di prospettive.










![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 11 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |