Logo AreaNapoli.it

Ziliani: "La sapete l'ultima dalla cloaca del calcio italiano? Che porcheria!"

Paolo Ziliani, giornalista, attraverso i suoi canali social ha parlato di un evento che sta generando parecchio dibattito.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

09/10/2025 10:06 - Altre notizie
Ziliani: La sapete l'ultima dalla cloaca del calcio italiano? Che porcheria!

Il calcio italiano è spesso alimentato da discussioni a causa di scelte che, a volte, non rispecchiano il regolare funzionamento dei campionati. E, ora, si è aperto un dibattito su ciò che sta accadendo in Serie B. A riferirlo, è Paolo Ziliani, giornalista, attraverso i suoi canali social.


PUBBLICITÀ

Ecco le sue parole: "Ultime notizie dalla cloaca del calcio italiano: lo sponsor della Sampdoria diventa 'Official Partner' della Lega Serie B. 'Per un torneo più credibile', dice il presidente Bedin". Poi aggiunge: "Banca Ifis, sponsor del club blucerchiato salvato dalla C dal discusso ripescaggio della FIGC, diventa partner della Lega che organizza il torneo: un conflitto di interessi grande come una montagna".


PUBBLICITÀ

Ha, inoltre, evidenziato: "Magari il pastrocchio lo vedo solo io: che non avendo una grande considerazione dei parrucconi del Palazzo non perdo occasione - come da più parti vengo accusato di fare - di criticare (e criticarli) a priori. Sono però curioso di sapere anche il vostro pensiero: e per chiarire meglio ciò di cui vado a parlarvi, prima di venire a bomba vi sottopongo uno scenario virtuale, immaginario, sul quale mi interessa conoscere il vostro parere. E dunque.

"Poniamo il caso che domani, col campionato di Serie A iniziato da un mese e mezzo e dopo aver visto scendere in campo i giocatori del Napoli con lo sponsor MSC Crociere in bella vista sulle proprie maglie, quelli della Juventus con la scritta Jeep, quelli dell’Inter con la scritta Betsson, quelli del Milan con la scritta Fly Emirates, quelli dell’Atalanta con la scritta Lete eccetera eccetera, poniamo il caso - dicevo - che la Lega Serie A se ne uscisse da un giorno all’altro con un comunicato ufficiale per annunciare che da oggi Jeep, lo sponsor della Juventus, oppure MSC Crociere, lo sponsor del Napoli, oppure lo sponsor che volete voi è diventato 'Official Partner' della Serie A. Avete capito bene: lo sponsor di maglia (il main sponsor) di uno dei 20 club in competizione nel torneo organizzato dalla Lega che diventa, anche, sponsor della Lega".

"Domando: a voi la cosa sembrerebbe normale? Non sentireste, almeno un po’, puzza di conflitto di interessi? E a nessuno verrebbe da pensare: beh, se Jeep o MSC o chi volete voi diventa partner di chi organizza il gioco, del banco che dà le carte, non c’è il rischio che la tentazione di trattarlo bene, e quindi di trattare bene il club che porta il suo nome sulla maglia, possa diventare forte col risultato di intorbidire le acque già poco potabili del nostro campionato?".

"Magari mi sbaglio e il pastrocchio - per dirla con un eufemismo - lo vedo solo io. Ma conoscendo i nostri polli sono pronto a scommettere che in men che non si dica (e giustamente, aggiungo, in questo caso) si scatenerebbe l’inferno. 'Lo sponsor dell’Inter diventa sponsor del campionato”, titolerebbe Tuttosport. 'Lo sponsor della Juventus diventa sponsor del campionato', ribatterebbero da Milano. 'Lo sponsor del Napoli diventa sponsor del campionato', si alleerebbero i media di Torino e Milano e poi di Roma e isole comprese".

"E va beh che ormai nell’orticello del pallone italico tutti i paletti sono saltati e stiamo vedendo di tutto: ultimo caso la partita Milan-Como che si giocherà a Perth in Australia, Rabiot che dice che è una cosa insensata e De Siervo - Ad della Lega - che gli intima di stare zitto e pensare a giocare visto che dal Milan è lautamente stipendiato; va beh che ne vediamo di tutti i colori, e tuttavia uno scenario come quello che vi ho prospettato forse sarebbe troppo. Una mascalzonata esagerata anche per i nostri mammasantissima".

"Fin qui ci siamo? Molto bene. Detto che leggerò con interesse il vostro parere in merito, esaurisco i preamboli e passo a raccontarvi cos’è successo l’altro ieri, martedì 7 ottobre, nel campionato di serie B: inutile dire, senza che all’indomani (cioè ieri) ci sia stato un solo giornale che abbia riportato la notizia accompagnata da una riga non dico di critica, ma di semplice commento. E oggi nemmeno".

"È successo che la Lega Serie B, in un lungo ed entusiastico comunicato ufficiale, ha annunciato 'l’ingresso di Banca Ifis come Official Bank Partner della Serie BKT'".

"E non ci sarebbe stato niente di strano se non fosse che Banca Ifis è anche, già, sponsor di maglia di uno dei 20 club iscritti al campionato di B. E sapete di quale? Proprio della Sampdoria che dopo essere retrocessa in C alla fine del torneo scorso è stata riportata in vita dalla FIGC, ammessa a disputare il playoff salvezza contro la Salernitana e accompagnata alla riva del salvataggio sana e salva. Parliamo del club che in modo scandaloso la FIGC tre estati fa aveva ammesso al campionato di B a dispetto dello sprofondo economico-finanziario in cui era precipitato a giugno 2023 dopo la retrocessione dalla Serie A e il burrascoso e torbido passaggio di consegne tra la vecchia proprietà (Ferrero) e la nuova (Radrizzani-Manfredi poi diventata Tey-Manfredi)".

"'La partnership con Banca Ifis - ha dichiarato il presidente della Lega B Paolo Bedin- si inserisce perfettamente nella nostra missione: rendere la Lega Serie B sempre più competitiva, credibile e vicina ai territori'. Ora, se il presidente Bedin pensa di rendere più “competitivo e credibile” il campionato di B legando il torneo a uno sponsor che è già e seguiterà ad essere sponsor di uno dei 20 club in competizione, guarda caso di quello che ha trasformato la Serie B nella barzelletta dell’anno per lo smaccato trattamento di favore ricevuto dal Palazzo, complimenti vivissimi.

"Ne riparleremo al primo strafalcione arbitrale che si consumerà a favore dei blucerchiati. Ma fatti i complimenti a Bedin, complimenti vivissimi anche ai 19 club di Serie B competitor della Sampdoria che non hanno mosso un dito non dico per protestare, ma solo per eccepire; e complimenti vivissimi al giornalismo sportivo made in Italy che come al solito non ha ritenuto di fare una piega di fronte a questa ennesima sconcezza".

"Una sconcezza di Serie B, è vero. Ma pur sempre una porcheria".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli15
Logo Roma Roma15
Logo Milan Milan13
Logo Inter Inter12
Logo Juventus Juventus12
Logo Atalanta Atalanta10
Logo Bologna Bologna10
Logo Como Como9
Logo Sassuolo Sassuolo9
Logo Cremonese Cremonese9
Logo Cagliari Cagliari8
Logo Udinese Udinese8
Logo Lazio Lazio7
Logo Parma Parma5
Logo Lecce Lecce5
Logo Torino Torino5
Logo Fiorentina Fiorentina3
Logo Verona Verona3
Logo Genoa Genoa2
Logo Pisa Pisa2
Prossima partita del Napoli
TorinoTorino
NapoliNapoli
Torino-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 18 ottobre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette