Mistero Thuram, salterà anche il Napoli. Inter preoccupata, ecco quando torna
Nel big match contro il Napoli per l'Inter ci sarà ancora l'assenza forzata di Marcus Thuram: il rientro del francese slitterà ancora per un po'.

Dopo un inizio di stagione complicato dal doppio stop contro Udinese e Juventus, l'Inter ha ripreso la retta via e sta letteralmente volando nelle ultime settimane. Gli uomini di Chivu hanno totalizzato sette vittorie consecutive tra campionato e Champions League.
Napoli-Inter, Thuram non ci sarà
Ora l'Inter è attesa dal big match contro il Napoli che si giocherà sabato 25 ottobre alle ore 18. I nerazzurri vorrebbero dare una spallata al campionato approfittando delle difficoltà della squadra di Antonio Conte. Tuttavia, Chivu dovrà fare i conti con un assenza importante. Marcus Thuram è fermo ai box da oltre venti giorni e non ci sarà nemmeno contro il Napoli.
Infortunio Thuram, quando torna il francese?
Proprio dei possibili tempi di recupero dell'attaccante dell'Inter ne ha parlato il Corriere della Sera: "L’assenza di Thuram, che un anno fa era un grosso problema per l’Inter, sta passando quasi inosservata. Il numero 9, bloccato per un guaio muscolare al bicipite femorale contro lo Slavia Praga a inizio ottobre, non tornerà a Napoli e probabilmente nemmeno con la Fiorentina nel turno infrasettimanale di mercoledì 29; Verona il 2 novembre e Kairat Almaty il 5 sono le possibili date del rientro, in un’agenda che prevede anche la Lazio prima della sosta".
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
