Mazzarri a un giornalista napoletano: "Fu l'errore più grave della mia carriera"
Il tecnico toscano, Walter Mazzarri, confessò il suo più grande rimpianto ai microfoni di un giornalista napoletano.

Walter Mazzarri ha bisogno di rilanciarsi dopo alcune esperienze non proprio positive. Eppure c'è stato un periodo in cui il toscano veniva considerato come uno dei migliori allenatori italiani. Fece infatti così bene a Napoli che diversi club lo contattarono. Lo stesso Aurelio De Laurentiis non voleva privarsene tanto da offrirgli il rinnovo del contratto con conseguente miglioramento dell'ingaggio. Ma il tecnico aveva già deciso di accettare la corte dell'Inter.
Il club nerazzurro viveva un momento molto particolare (era in atto il passaggio a una nuova proprietà), ma il fascino della Beneamata, della sua storia, fu troppo forte per Mazzarri. Ma quella era una Inter molto meno competitiva di quella oggi a disposizione di Simone Inzaghi. Il toscano non fece benissimo a Milano e da lì inizio una fase discendente della sua carriera.
Mazzarri, rispondendo al compianto giornalista napoletano Silvio Elia Ferrara in una conferenza stampa, disse: "Se mi sono pentito di avere lasciato il Napoli per l'Inter? Sì, fu l'errore più grave della mia carriera". Ora (forse) avrà la possibilità di riscattarsi grazie all'ormai probabile nuova esperienza in Campania...
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
