Genoa e Napoli, ritorna il gemellaggio? Stupendo striscione dei tifosi rossoblù (FOTO)
I tifosi del Genoa hanno esposto un meraviglioso striscione a sostegno di un ultras del Napoli. Un gesto toccante dei supporter rossoblù.

I tifosi, con passione e dedizione, sostengono la propria squadra in modo incessante, divenendo spesso il famoso "dodicesimo uomo in campo". In particolare a Napoli, i sostenitori azzurri danno vita a spettacolari coreografie e canti che risuonano dal primo all'ultimo minuto della partita, tanto da sgolarsi pur di sostenere i loro beniamini. Questo slancio è frutto dell'organizzazione capillare e fedelissima dei gruppi ultrà, i quali, purché restino entro i confini del tifo sano, incarnano l'essenza stessa del supporto sportivo.
Perché, tuttavia, episodi come quelli verificatisi durante la recente sfida di Coppa Italia tra Napoli e Palermo, in cui il lancio di petardi ha messo in pericolo l'incolumità delle famiglie presenti, non devono mai trovare spazio.
È bene sottolineare che sono stati i tifosi palermitani a dare inizio alle provocazioni, ma anche la risposta, per quanto sia comprensibile, merita di essere fermamente condannata. Per fortuna, si tratta di una frangia ristretta, poiché la stragrande maggioranza dei tifosi si distingue per ben altro.
I veri ultras sono coloro che si uniscono per manifestare solidarietà verso un compagno in difficoltà, come dimostra lo striscione dedicato a Luciano Vivenzio, noto anche come "Re Cecconi", attualmente in gravi condizioni di salute, durante il match tra Napoli e Monza. Ancor più toccante è il gesto della Gradinata Nord dei ultras del Genoa, che ha esposto un messaggio di incoraggiamento: "Re Cecconi, tieni duro. Genova è con te". Nonostante le due tifoserie non siano più gemellate, questo nobile gesto lascia sperare in una possibile riconciliazione, affinché possano tornare a intonare cori come un'unica voce.
Ecco l'immagine:

"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 21 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |













Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
