Auriemma attacca: "Juve, 41 sentenze di condanna ed etichetta di martire. Rassegnatevi"
Raffaele Auriemma attraverso i suoi canali social ha voluto fare chiarezza sul paragone tra il caso Osimhen e quello relativo alle plusvalenze della Juventus.

La trascrizione di alcune chat private sull'affare Osimhen tra i dirigenti del Napoli, pubblicate su alcuni organi di stampa, hanno fatto letteralmente scatenare l'ambiente juventino, che parla di disparità di giudizio degli organi competenti, snobbando la realtà delle cose.
La Juventus è stata punita per il caso plusvalenze perché erano più di quaranta operazioni, un vero e proprio sistema quello messo su dalla società bianconera, sotto la gestione di Andrea Agnelli. Il Napoli è finito nel calderone per la sola operazione Osimhen, ma è stato già prosciolto in tutti i gradi di giudizio in ambito sportivo e non ci sono novità rilevanti che consentano di far riaprire il caso al procuratore federale Chinè.
Il giornalista Raffaele Auriemma, attraverso i suoi canali social, ha evidenziato: "Ritengo paradossale che una certa canea bianconera dimentichi le 41 sentenze di condanna alla Juventus dal 2006 a oggi e voglia darle l'etichetta di società martire, puntando il dito contro i cattivoni della Procura Figc e del Calcio Napoli. Rassegnatevi". Ha concluso il giornalista sportivo partenopeo da sempre vicino alle vicende del club azzurro.








![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |