Scozia-Grecia: 3-1. Gilmour in panchina: la reazione di Conte
L'ex Brighton è entrato soltanto nel secondo tempo della partita di qualificazione ai prossimi Mondiali.

La Scozia archivia la pratica Grecia senza troppa fatica, vincendo 3-1 la prima delle due partite di qualificazione ai Mondiali di questa sosta per le Nazionali. Il match è stato deciso dalle reti di Ryan Christie, Lewis Ferguson e Lyndon Dykes (per gli ospiti, invece, gol di Kostas Tsimikas, n.d.r.).
Scozia-Grecia, panchina per Gilmour: è entrato nella ripresa
A sorpresa, il Commissario Tecnico Steve Clarke ha rinunciato a Billy Gilmour nell'undici di partenza, lasciando il calciatore del Napoli in panchina e lanciandolo nella mischia soltanto nella ripresa per far rifiatare i titolari. La decisione, alla fine, si è rivelata vincente: una Scozia più propositiva e che ha trovato la porta proprio con i suoi centrocampisti centrali (Christie e Ferguson, appunto).
Gilmour in campo 31': la reazione di Conte
Gilmour è subentrato unicamente al 59', collezionando appena 31'. Questione di scelte tattiche, con Clarke che lo ha inserito al posto dell'esterno Ben Doak per cambiare assetto alla sua squadra.
Antonio Conte, come rivelato da Sky, ha seguito la sfida in tv per monitorare la prestazione di Billy e di McTominay. Difficilmente si sarà rammaricato, vedendo il suo regista riposare per buona parte della gara: meglio che non si affatichi troppo, considerando che al ritorno in Italia toccherà a lui sostituire Stanislav Lobotka in Serie A e Champions.







![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |