La Repubblica pungola Conte: "Dopo la vittoria sul Milan non può fare più il pompiere"
Il successo di San Siro ha cambiato le carte in tavola per il Napoli, sempre più proiettato verso un futuro ambizioso in questa stagione.

Antonio Conte, ad ogni occasione, ribadisce un concetto: è giusto che i tifosi sognino, anche in grande, ma il Napoli-squadra deve concentrarsi su una partita alla volta e costruire nel tempo un cammino che possa portarlo a vincere in Italia e tornare stabilmente in Europa.
Eppure, il successo ottenuto contro il Milan nella scorsa giornata di campionato, scrive 'La Repubblica', non gli permetterà più di "nascondersi, come fatto finora, sugli obiettivi stagionali". A tal proposito, si legge sul noto quotidiano: "La vittoria di San Siro ha cambiato le carte in tavola per il Napoli, rendendo molto più complicato il ruolo di allenatore-pompiere che si è ritagliato Antonio Conte".
"Mantenere il basso profilo diventa quasi impossibile e almeno a livello ambientale il tecnico leccese si è reso conto di dover concedere qualcosa, dunque, con dietro l’angolo la carica dei 50 mila di domani mattina al Maradona (12.30) per la super sfida contro l’Atalanta: 'L’entusiasmo che circonda non rappresenta un problema. Mi pare qualcosa di positivo e non lo spegnerò mai, perché per noi deve diventare benzina. Bisogna cavalcare la passione della gente e dimostrare ai nostri tifosi ogni giorno il senso di appartenenza alla maglia che proviamo, per renderli orgogliosi di noi'".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
