Rrahmani e Hojlund ci saranno a Lecce. Due recuperi importanti
Due recuperi molto importanti anche perché consentono ad Antonio Conte di ampliare il proprio ventaglio di scelte in vista della partita contro il Lecce.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, nelle ultime partite non ha avuto a disposizione calciatori importantissimi per il suo organico. L'emergenza infermeria ha toccato anche De Bruyne, ko nel corso della gara con l'Inter. Ma l'allenatore salentino riavrà a breve sia Hojlund che Rrahmani.
Rrahmani e Hojlund recuperano per Lecce
Rasmus Hojlund e Amir Rrahmani saranno a disposizione di mister Antonio Conte in vista della partita in programma martedì ventotto ottobre che vedrà il Napoli vedersela con il Lecce presso lo stadio Via del Mare. A riportare tale importante aggiornamento è il giornalista del Corriere del Mezzogiorno, Ciro Troise. Di seguito il messaggio del cronista su X: "Rrahmani e Hojlund pronti a partire per Lecce".
Si tratta di due recuperi molto importanti anche perché consentono ad Antonio Conte di ampliare il proprio ventaglio di scelte in vista della partita contro il Lecce. Il tecnico salentino, con l'Inter, ha impiegato David Neres come prima punta, ma il brasiliano potrebbe saltare la gara in Puglia. Per questo motivo la disponibilità di Hojlund è una bellissima notizia per il Napoli. Rrahmani invece darà certamente maggiore solidità alla retroguardia.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
