Esposito: "Napoletani, fregatevene e ridete delle lamentele degli interisti"
Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter, se l'è presa con la direzione arbitrale della partita che ha visto i nerazzurri soccombere 3-1 al Maradona. Il pensiero di Paolo Esposito, giornalista.

C'è grande delusione in casa Inter dopo la sconfitta allo stadio Diego Armando Maradona subita per mano del Napoli. I nerazzurri hanno a lungo protestato, anche al termine del match (dinnanzi ai giornalisti) per l'assegnazione del calcio di rigore che ha permesso ai partenopei di portarsi sul momentaneo 1-0.
Il giornalista e conduttore televisivo, Paolo Esposito, ha scritto quanto segue sui social: "Vedo che tanti napoletani, giornalisti, opinionisti, tifosi partenopei, si preoccupano dei piagnistei degli interisti. Ma perché poi preoccuparsi? Ma nemmeno sapete quante ingiustizie, quanti torti ha dovuto ingoiare il Napoli e l'intera tifoseria azzurra dagli anni 60 ad oggi, nella maggior parte delle partite giocate contro l'Inter. Sia a Napoli e soprattutto a San Siro".
"E l'ambiente interista se ne fregava delle proteste del Napoli e dei napoletani. Anzi si facevano un sacco di risate. Ed allora, dico ai miei concittadini partenopei, fate la stessa cosa. Fregatevene dei loro piagnistei e vittimismo e ridete delle lamentele degli interisti. Sia come Football club Inter, sia dei loro opinionisti, giornalisti e tifosi", ha sottolineato il cronista Paolo Esposito nel suo messaggio su Facebook.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
