Elmas pazzo di Napoli, spunta il retroscena di suo papà Djevant
Il giocatore macedone non vede l'ora di poter nuovamente vestire la maglia del Napoli, intanto c'è un retroscena sul suo papà.

Elmas e il Napoli sono pronti a riabbracciarsi nuovamente. La sua ultima passerella con la maglia partenopea risale al 12 dicembre 2023: in Champions contro il Braga al Maradona, 624 giorni fa. Poi l'addio: il 27 dicembre 2023, due settimane dopo, il Lipsia ne annuncia l’acquisto a fronte di un investimento vicino ai 25 milioni di euro.
Elmas-Napoli, amore senza fine
In Germania esperienza negativa, tanto da passare in prestito al Torino a gennaio: un po’ di buone partite fino a maggio, compresa la sfida contro il suo passato azzurro al Maradona, e infine il rientro in Germania. Poi si è ripresentato il Napoli, prestito con diritto di riscatto: la prima offerta presentata al Lipsia da 1,5 milioni più 11,5 è stata rifiutata, ma ora il club di De Laurentiis ha limato entrambe le cifre (2+17) per arrivare al più presto alla chiusura. In ballo c’è ancora qualcosa da sistemare con i tedeschi, con il calciatore invece accordo già trovato.
Elmas-Napoli, il retroscena sul papà
Elif è in fibrillazione, scalpita, dipendesse da lui andrebbe in panchina già sabato per la prima al Maradona contro il Cagliari. Anche la sua famiglia è pronta al trasloco. Il secondo in pochi mesi: la curiosità è che suo padre Djevant, a quanto pare, ha vissuto a Napoli anche dopo la cessione di suo figlio a Lipsia, salvo poi volare a Torino. A riferirlo è l'edizione odierna del Corriere dello Sport.

È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
