Da Milano: "Furia Inter dopo le frasi di Conte. Marotta non intende passarci sopra"
Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, in casa Inter c'è grande amarezza dopo le parole dell'ex Antonio Conte.

La sensazione è che Napoli-Inter lascerà ancora strascichi per un po'. Non solo la delusione per il risultato finale e per il rigore molto discusso, l'ambiente nerazzurro è stato scosso anche dalle parole di Antonio Conte nel post partita che hanno minato le sicurezze di Lautaro e compagni.
Inter arrabbiata con Conte?
Ne ha parlato proprio La Gazzetta dello Sport in un articolo odierno: "Non è ancora andato giù quanto accaduto nel match, il rigore che pure l’Aia ha certificato come abbaglio, ma sono piaciuti ancora meno gli stracci volati nel dopo partita. Anche il giorno dopo niente ha ridato buon umore all’Inter o le ha tolto di dosso quel senso di fastidio con cui i nerazzurri hanno lasciato Napoli sabato sera. Nel mirino del club nerazzurro c’è sempre Conte, l’ex al veleno che ha scucito l’ultimo tricolore con il suo Napoli barricadero".
"È il tecnico che ha fatto ondeggiare il big match a suo piacimento, come fa solo un domatore con il suo lazzo: anche questo è un pregio nel corpo a corpo per il titolo. L’Inter non intende passare sopra alle affermazioni dell’allenatore, considerate ancora ieri molto gravi, sia nella forma che nel contenuto. Dall’aver tirato in ballo Chivu all’aver attaccato direttamente Marotta, tutto è considerato come inopportuno nella sede nerazzurra" conclude il quotidiano rosa.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
