Plusvalenza Osimhen, cosa rischia il Napoli? La risposta del legale
In molti si chiedono se il Napoli rischia qualcosa per quanto concerne il caso della plusvalenza Osimhen: arriva la risposta del legale.

Oggi ai microfoni di CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto l’esperto di diritto sportivo l’avvocato Enrico Lubrano, che ha collaborato anche il club azzurro, soffermandosi sulle possibili evoluzioni del caso che riguarda la plusvalenza Osimhen attenzionata dagli inquirenti.
Di seguito le sue parole: "Dopo aver ricevimento una comunicazione ufficiale dalla Procura della Repubblica, la Procura Federale deve decidere se procedere all’archiviazione e al deferimento del procedimento. L’aspetto rilevante è capire se la comunicazione della Procura della Repubblica possa determinare il deferimento da parte della Procura Federale di riaprire il procedimento a carico della società calcio Napoli. In questo caso specifico, considerando il fatto che c’è già un giudicato a favore del calcio Napoli e del Presidente De Laurentiis pronunciato dalla Corte Federale D’Appello il 22 maggio 2022, l’unica ipotesi di deferimento è quella di richiesta di revocazione della decisione precedente presa dalla Corte. Il termine dei 30 giorni non è l'aspetto più rilevante del caso, nonostante le tempistiche siano rilevanti nelle decisioni".
"Non conosco la data di comunicazione della Procura della Repubblica alla Procura Federale ma se il termine per la Procura Federale fosse già decorso, allora si determinerebbe l’estinzione del procedimento, quindi la Procura non potrebbe più procedere al deferimento con la richiesta di revocazione della precedente decisione della Corte d’Appello federale. Può succedere, però, che una volta concluse le indagini la Procura della Repubblica può fare la comunicazione il giorno stesso o un mese dopo, ma sono elementi che non conosco. Data acquisizione atti? Emergerebbe nel caso in cui la Procura Federale decidesse di convocare il calcio Napoli e il Presidente De Laurentiis poiché in quel caso dovrebbe trasmettere tutti gli atti del procedimento che sono stati trasmessi dalla Procura della Repubblica e la data in cui sono stati acquisiti. Rischio Napoli? Per il decorso dei tempi potrebbe essere determinata l’estinzione del provvedimento disciplinare, però, da avvocato ragione sempre sull’indicazione delle carte. Per me non può essere rilevante un dato di fatto che sia stato pubblicato su un giornale poiché non è un indicazione certa per me, nonostante non mi stia occupando direttamente della questione".
"Al di là di tutto, può essere un elemento se verrà fuori nel corso di un eventuale procedimento disciplinare e nella fase in cui la società sarà dinanzi alla Procura Federale e potrà eccepire la fattività della riapertura del procedimento disciplinare. Se sarà così bene, altrimenti si ragionerà sulla sussistenza o l’insussistenza dei presupposti per il deferimento. L’unico presupposto potrà essere l’avvenuta recessione da parte della Procura della Repubblica di prove nuove o documenti attestanti fatti nuovi come è avvenuto nel caso della Juventus che avevo lo stesso giudicato del Napoli. Nel caso di Osimhen per il Napoli non potrebbe essere applicabile poiché la questione riguarda solo un trasferimento e il procedimento si dovrebbe concludere per archiviazione poiché per analogia non è applicabile il percorso fatto con la Juventus perché in quel caso era più di 10 trasferimenti. Non parleremo di niente di nuovo rispetto a quello che è stato deciso con il proscioglimento della CFA del 22 maggio del 2022 poiché non sono stati riscontrati nuovi dati per riaprire il procedimento e la revocazione è un provvedimento estremo in questo caso". Ha concluso Lubrano.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
