Pistocchi sbotta: "Passivo di 200 milioni, è l'anno zero. I maestrini dal pensiero debole..."
In un post su X il giornalista sportivo Maurizio Pistocchi ha analizzato la situazione di una big italiana.

Maurizio Pistocchi è sempre senza peli sulla lingua. Il noto giornalista sportivo si è lasciato andare ad una lunga riflessione sul nuovo corso della Juventus: "Nell’idea di calcio di Thiago Motta la Juve deve attaccare e difendere di squadra. Nella disposizione vista sinora, in possesso palla imposta a 3 +1 con uno dei centrocampisti Douglas Luiz che si alza alle spalle di Vlahovic, e i due esterni alti Weah e Yildiz che partono larghi e stringono per lasciare libere le fasce alle sovrapposizioni".
"È un gioco di combinazioni, ambizioso e propositivo, di cui si vedono già i progressi, che però ha bisogno di tempo, di lavoro e degli interpreti giusti-la rosa è da completare-per portare risultati. Vanno migliorate la fase difensiva- male Cabal, due errori gravi, sul palo di Griezmann e sul fallo da rigore, come sempre troppo irruento ( perché non Rugani?) e l’attenzione-vedi Fagioli che si fa rubare palla nell’azione del gol del 2:0" ha proseguito Pistocchi.
"I maestrini dal pensiero debole però non vi diranno che per cambiare mentalità e idea di calcio serve tempo, e che dopo i disastri della gestione Agnelli-Paratici e Allegri questo per la Juve è l’anno zero,-il bilancio chiuderà ancora con un -200 milioni€-e tanti giocatori con contratti molto onerosi difficili da piazzare. Insomma, con Motta il tifoso dovrà avere fiducia e pazienza, non dico per i tre anni che sono stati accordati ad Allegri, ma sicuramente non dovrà aspettarsi tutto subito: niente si costruisce in un giorno" ha concluso il giornalista ex Mediaset.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
