Logo AreaNapoli.it

Lukaku racconta: "Ero molto timido. Mio padre è congolese, non avevamo la macchina"

L'attaccante belga del Napoli ha raccontato alcune fasi della sua giovinezza nell'intervista rilasciata ai canali del club azzurro.


Alessandro SepeAlessandro SepeDirettore responsabile

03/10/2024 18:09 - Interviste
Lukaku racconta: Ero molto timido. Mio padre è congolese, non avevamo la macchina

Romelu Lukaku nel corso dell'intervista rilasciata ai canali ufficiali della SSC Napoli ha parlato anche della sua infanzia. "Sono nato ad Anversa, una città nel nord del Belgio. Mio padre era un calciatore nel top campionato belga, poi siamo andati un po' in giro: abbiamo fatto Anversa, Liege, Bruxelles. Poi è tornato ad Anversa e io ho iniziato a giocare a calcio a sei anni. Per andare lì, da dove viviamo, ci vogliono 20 minuti. Non avevamo la macchina e allora sono andato a giocare in una squadra regionale. Ho giocato lì un anno e poi è arrivato il Lierse per me. Sono rimasto lì per due anni, abbiamo vinto il campionato belga due volte e mi sono trasferito all'Anderlecht, la squadra della mia infanzia".


PUBBLICITÀ

L'attaccante ha proseguito: "Il mio debutto all'Anderlecht è stata una sensazione forte. Era una cosa che sognavo da quando avevo sei anni, giocare per il club più grande del Belgio e rappresentavo la mia città. Quando ho visto Vincent Kompany fare il suo debutto per l'Anderlecht, ho pensato se ce l'ha fatta lui, ci potevo riuscire anch'io. Ha le mie stesse origini. Anche suo padre è congolese. È di Bruxelles. Anche lui ha fatto l'accademia quindi quando ha fatto il suo debutto, mi ha spinto ad andare avanti a provare a fare lo stesso. Ho giocato la mia prima partita e subito dopo, ho pensato solo a segnare gol, cosa che ho fatto nella mia seconda apparizione".


PUBBLICITÀ

"Da ragazzo ero molto timido e non parlavo molto, perché ero più concentrato sul successo nel calcio e sono rimasto così. Quando inizialmente non conosco le persone, mantengo le distanze, ma quando le persone sono buone con me, ci metto cuore e anima e do tutto me stesso. Se vedo qualcosa di diverso, posso essere un po' così. Questo mi è rimasto, ma sono molto calmo su tutto il resto. Gioco molto alla PlayStation. I miei figli sono la parte più importante della mia vita e sono concentrato al 100% sul calcio perché è il mio lavoro e anche la mia passione", ha raccontato il belga.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro SepeAlessandro Sepe
Direttore responsabile e co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Laureato in letteratura e storia italiana, è da sempre appassionato di calcio e di giornalismo sportivo.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli9
Logo Juventus Juventus9
Logo Cagliari Cagliari7
Logo Cremonese Cremonese7
Logo Udinese Udinese7
Logo Milan Milan6
Logo Roma Roma6
Logo Atalanta Atalanta5
Logo Como Como4
Logo Torino Torino4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Bologna Bologna3
Logo Sassuolo Sassuolo3
Logo Genoa Genoa2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Verona Verona2
Logo Pisa Pisa1
Logo Parma Parma1
Logo Lecce Lecce1
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
PisaPisa
Napoli-Pisa, i precedenti
Serie A, lunedì 22 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette