Ghoulam: "Lasciare Napoli una prova d'amore. Sono napoletano e lo difendo in tv"
Splendida dichiarazione d'amore di Faouzi Ghoulam a Napoli e al Napoli. L'ex difensore parla a cuore aperto del suo rapporto con la piazza.

Faouzi Ghoulam non ha mai dimenticato Napoli, con il quale mantiene un rapporto d'amore incondizionato. L'ex terzino algerino lo ha ribadito quest'oggi, intervenendo ai microfoni di Radio Marte per rispondere alle domande di Gianluca Gifuni e Dario Sarnataro.
Ghoulam: "Amo Napoli, sono napoletano. Il mio addio il momento più bello"
"Qual è stato il momento più bello della mia avventura al Napoli? Ho tanti ricordi: difficile dirlo... Il momento migliore - ammette Ghoulam - è stato quando sono andato via, perché mi sono reso conto dell'amore che avevano i napoletani nei miei confronti. E' stata una prova di ciò che sentivano, la testimonianza che ciò che provavo fosse ricambiato. Quando giochi lo riconosci, questo sentimento, ma solo quando te ne vai ti rendi conto che la gente non ti dimentica, che ti vuole davvero bene".
"L'affetto che hai provato per tutta la carriera verso quel popolo - aggiunge - ti ritorna: è la cosa più bella che possa accadere, avere questa riconoscenza. Sappiamo che al mondo d'oggi la riconoscenza è rara, e lo è anche nel calcio. Avere dimostrazioni simili, specie a livello umano, è stata la cosa più bella della mia vita".
"Mi sento napoletano? Certo - afferma Faouzi con orgoglio - mi sento uno di voi. I napoletani mi apprezzano, quando faccio l'opinionista a Sky? Io sono obiettivo; se il Napoli non gioca bene lo dico, e lo faccio anche perché rispetto i napoletani: non sono un popolo che non ne capisce di calcio; i tifosi azzurri sono i primi a riconoscere quando le cose non vanno. Tuttavia, il Napoli va protetto quando in tv sento dire che non faccia bene o deluda e invece non è vero", conclude l'ex difensore.








![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |