Costacurta: "Conte dice il vero, i nuovi rompono lo spogliatoio. L'ho provato sulla mia pelle"
Alessandro Costacurta si schiera dalla parta di Antonio Conte, ammettendo di condividere il suo pensiero sull'effetto deleterio dei "troppi" acquisti.

Troppi nuovi acquisti non hanno fatto bene al Napoli: parola di Antonio Conte. L'allenatore azzurro lo ribadisce ormai a mo' di cantilena, e lo ha fatto anche dopo la sonora sconfitta subita in Champions League al 'Philips Stadion', casa del PSV di Eindhoven.
Costacurta sta con Conte: "Tanti nuovi rompono lo spogliatoio"
Alessandro Costacurta si dice d'accordo con Antonio Conte. L'ex difensore del Milan e della Nazionale Italiana, ormai opinionista abituale degli studi di Sky Sport, ai microfoni di Sky Sport 24 ha voluto spezzare una lancia a favore del tecnico del Napoli, sostenendo di capire la situazione da lui descritta perché l'ha provata, ai tempi in cui era ancora un calciatore, sulla propria pelle.
"A livello personale - racconta Costacurta - è successo proprio ciò che dice Conte: ho vissuto una situazione simile, con tanti nuovi arrivati che, con la loro forte personalità, in qualche maniera hanno destabilizzato lo spogliatoio. Può capitare. Non sarà il solo motivo, ci sono anche alte cose, però Conte non mente: sono cose che accadono davvero. I tanti nuovi innesti ed il loro impatto sul gruppo sono un argomento reale, io lo so bene", conclude l'ex centrale.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
