Napoli, errore di Anguissa col City: il labiale di Conte al centrocampista
Il Napoli, contro il Manchester City, è stato particolarmente sfortunato nonostante la grinta messa in campo all'Etihad Stadium.

Quella contro il Manchester City è stata una partita particolarmente sfortunata per il Napoli. La compagine di mister Antonio Conte, dopo i minuti iniziali in cui non aveva affatto demeritato, ha pagato oltremodo l'espulsione del difensore Giovanni Di Lorenzo.
La partita con il Manchester City, disputatasi presso l'Etihad Stadium, già complicatissima in partenza per la forza degli inglesi, è diventata in salita per i partenopei una volta rimasti in inferiorità numerica. Eppure il Napoli non si è demoralizzato, ha cercato di reagire. Ha quasi rinunciato ad attaccare, ma si è difeso con ordine e grinta riuscendo ad andare all'intervallo con il punteggio parziale di 0-0.
Il Napoli stava reggendo tutto sommato bene in difesa anche se c'era la sensazione che a lungo andare la resistenza dei partenopei sarebbe venuta meno considerando la qualità degli avversari. A favorire la prima rete del City, quella di Haaland, un errore concettuale di Anguissa. Il centrocampista è andato infatti a pressare alto gli avversari creando di fatto un buco in difesa. "No così Frank, aspettiamoli", il labiale di Antonio Conte catturato dalle telecamere al nazionale del Camerun. Un eccesso di generosità quello del calciatore che non ha prodotto gli effetti sperati.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
