Napoli-Eintracht Francoforte: trasferta di Champions vietata ai tifosi tedeschi
Divieto di vendita dei tagliandi per Napoli-Eintracht ai residenti a Francoforte per tutti i settori dello stadio Maradona.

I tifosi dell'Eintracht Francoforte non potranno seguire la loro squadra in occasione del match contro il Napoli del 4 novembre. La Prefettura di Napoli, di concerto con la Questura, ha predisposto il divieto di trasferta per ragioni di ordine pubblico.
Napoli-Eintracht, il comunicato della Prefettura
Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, "ha disposto, per l’incontro di calcio 'Napoli-Eintracht Frankfurt', valevole per la Champions League 2025/2026, in programma presso lo Stadio 'D.A. Maradona' di Napoli, martedì 4 novembre 2025, la seguente prescrizione: divieto di vendita dei tagliandi ai residenti a Francoforte per tutti i settori dello stadio".
Trasferta vietata ai tifosi del Francoforte: il motivo
Il provvedimento - spiega la stessa Prefettura - "è stato adottato su parere della Questura di Napoli e secondo quanto disposto in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 20 settembre scorso, in considerazione dei profili di alto rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica che connotano l’evento per la rivalità tra le opposte tifoserie, già sfociata in gravi incidenti in occasione dell’incontro del 14 marzo 2023 disputato presso questo capoluogo".
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
