Mondiale per Club, scoppia la bufera. Maresca: "Questo non è calcio. Ma è uno scherzo?"
Il tecnico del Chelsea Enzo Maresca si è lasciato andare ad uno sfogo dopo la vittoria degli inglesi contro il Benfica.

Il Chelsea ha vinto 4-1 ai supplementari contro il Benfica si si è classificato per i quarti di finale del Mondiale per Club. Gli inglesi hanno avuto la meglio al termine di un match che è finito a più di 4 ore dal calcio d'inizio a causa di uno stop prolungato per allerta meteo.
Una situazione che non è per nulla piaciuta al tecnico del Chelsea, Enzo Maresca, che si è sfogato così nel post gara: "Personalmente per me questo non è calcio. Non puoi restare chiuso dentro gli spogliatoi per due ore. Posso capire quando ci sono motivi di sicurezza e sospendi la partita, ma durante questo torneo è già capitato sei, sette volte. Questo significa che forse questo non è il posto giusto per giocare questa competizione".
"Il Mondiale per Club è fantastico, siamo felici di essere fra le migliori 8, ma cos'è? Uno scherzo? Non è normale sospendere una partita. In un Mondiale quante volte succede? Zero. In Europa? Zero. In quelle due ore si parlava con le famiglie fuori per controllare che stessero bene, le persone mangiavano, ridevano, parlavano al cellulare. Così non è calcio" ha concluso lo sfogo l'allenatore italiano dei blues.
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
