Lookman ne ha fatta un'altra, la clamorosa anticipazione di Juric
Ademola Lookman-Atalanta, una telenovela che fatica a chiudersi. L'ultimo clamoroso capitolo è stato anticipato dal tecnico Ivan Juric.

Ademola Lookman non smette mai di stupire, la telenovela si arricchisce, giorno dopo giorno, di una nuova puntata. Dopo la querelle estiva e la mancata cessione, richiesta dal calciatore, tra lui e l'Atalanta non c'è margine e si è vicini al punto di non ritorno.
Il nigeriano dopo aver disertato il match di oggi contro il Lecce, ne farà un'altra ancora, come anticipato clamorosamente da Ivan Juric dopo la vittoria contro il Lecce. L'attaccante, infatti, non ci sarà nemmeno al debutto in Champions League contro i campioni in carica del Paris Saint Germain. Un'assenza pesante, considerato il tasso tecnico del calciatore, e l'importanza che ricopre nello schieramento della Dea.
In vista della partita col PSG, sarà ancora una volta assente l'uomo che regalò l'Europa League ai nerazzurri con Gasperini: "No, penso che non lo vedremo, la situazione non è bella ed è molto spiacevole. Lui ha dato tanto all’Atalanta e l’Atalanta ha dato ancora di più a lui, abbiamo bisogno di ragazzi che sono dentro alle cose e che vogliono difendere la maglia, poi vedremo in futuro”. Ha concluso il croato a dir poco amareggiato.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
