Europa League, Aston Villa-Bologna 1-0: Skorupski para di tutto, ma non basta
Decide la partita un sinistro di McGinn in un primo tempo dominato dagli inglesi. Il portiere del Bologna para anche un rigore di Watkins.

L'Aston Villa allenato da mister Emery conquista i primi tre punti della sua Europa League ai danni del Bologna, battuto 1-0 a Birmingham. Gli inglesi costruiscono la vittoria con un gran primo tempo, trovando la rete con McGinn e sfiorando il raddoppio.
Il Bologna tenta vanamente di reagire cercando di intensificare la propria pressione in tutte le zone del campo, ma senza produrre dei risultati davvero concreti. La compagne di mister Vincenzo Italiano ci prova, ma poi subisce un rigore che Skorupski para a Watkins. Castro va vicinissimo al pari, ma il suo colpo di testa colpisce la traversa. Il match resta aperto fino al 90’ ma vincono i Villans.
ASTON VILLA (4-4-2) - Bizot; Cash, Konsa, Pau Torres, Maatsen (75' Digne); Guessand, McGinn, Kamara, Rogers; Buendia (58' Sancho), Malen (58' Watkins). All. Unai Emery
BOLOGNA (4-2-3-1) - Skorupski; Zortea (69' Holm), Lucumi, Vitik, Lykogiannis; Ferguson, Freuler; Odgaard (84' Fabbian), Bernardeschi (69' Orsolini), Cambiaghi (69' Rowe); Castro (84' Dallinga). All. Italiano
ARBITRO - Jesús Gil Manzano (Spagna)
GOL - 13' McGinn
AMMONITI - Cash, McGinn, Vitik, Lucumi.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
