Conte pronto a sorprendere contro il City? L'indizio dalla partita di ieri
Antonio Conte potrebbe sorprendere tutti nella scelta della formazione titolare che in settimana sfiderà il Manchester City di Pep Guardiola.

Manchester City-Napoli segnerà il debutto di Antonio Conte sulla panchina del Napoli in Champions League. Il tecnico, che vive per la vittoria, vorrà fare bella figura e metterà in campo - come suo solito - la formazione migliore pronta a dare filo da torcere agli inglesi.
Sarà la partita dei giganti, considerati i possenti calciatori della compagine inglese, proprio per questo, il mister salentino, potrebbe sorprendere nella scelta della formazione. Soprattutto per quello che concerne il ruolo del portiere dopo la partita di ieri contro la Fiorentina allo Stadio Artemio Franchi. Non sarebbe per nulla insolito vedere, dunque, dal primo minuto tra i titolari ancora il gigante serbo Milinkovic-Savic.
Considerate le caratteristiche della squadra di casa, che palleggia in modo sublime con il tecnico re del tiki taka, possibile che Conte scelga il serbo per la sua bravura con i piedi. L'indizio? Anche ieri contro la Fiorentina si sono visti i suoi lanci super calibrati sui compagni di squadra e la velocità nel rilanciare l'azione. Probabile, dunque, non impossibile vederlo ancora tra i titolari del Napoli anche in Champions contro il City.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
