Sarri "messo in croce" quando faceva come Conte, ma aveva un'attenuante
Maurizio Sarri spesso al centro delle critiche per il suo "integralismo" nella gestione della rosa e dei titolari. Cosa che si rivede oggi in Conte.

Antonio Conte è chiamato a raccogliere i cocci di un Napoli che si è sgretolato ad Eindhoven in Champions League. Da preparare c'è ora il big match di sabato prossimo al 'Maradona', contro l'Inter di Cristian Chivu. Le parole del mister dopo la disfatta con il PSV, però, lasciano qualche perplessità.
Conte si comporta "alla Sarri", ma con una rosa ben diversa
Zvonimir Boban ed il giornalista Mario Giunta, nell'analizzare la partita di martedì e le dichiarazioni di Conte ai microfoni di Sky Sport, si sono stupiti di una sua affermazione: "Punta il dito contro i tanti calciatori nuovi, ma che c'entra? Lui usa sempre gli stessi... Tranne De Bruyne, chi dei nuovi fa parte del suo undici titolare? Nessuno", è il pensiero condiviso dai due.
Sembra quasi di tornare indietro di qualche anno, quando anche a Maurizio Sarri veniva imputato di "usare sempre gli stessi 12-13 giocatori". Era l'epoca delle tre sostituzioni ed il coach toscano si affidava al suo zoccolo duro, nonostante si sentisse chiamare "talebano" o apostrofare in altro modo da media e tifosi. Nel suo caso, però, a onor del vero c'era un'attenuante: non poteva certo vantare una rosa così profonda come quella di Conte, che ha avuto in dote diversi nuovi acquisti ad inizio stagione; un qualcosa che tanti altri tecnici avrebbero gradito, ma che all'allenatore salentino sembra proprio non essere andata giù, al punto che non fa che sottolineare come non fosse il caso di acquistare nove calciatori: "Sono troppi", ha ribadito anche ieri.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
