Napoli subito al lavoro dopo l'Inter. Il punto sull'infortunio di Neres
Il Napoli è tornato subito ad allenarsi dopo l'Inter, martedì c'è la sfida di campionato contro il Lecce di Di Francesco allo Stadio Via del Mare.

Il Napoli è tornato ad allenarsi dopo la partita vinta ieri contro l'Inter di Cristian Chivu. Dal report della seduta odierna da Castel Volturno, del club partenopeo, non vi è alcun accenno all'affaticamento muscolare riscontrato da David Neres sul finire della partita.
La nota del club evidenzia soltanto l'allenamento che si è tenuto con gli uomini che non sono stati impegnati nella partita contro i nerazzurri di Conte: "Dopo la vittoria di ieri, gli azzurri tornano ad allenarsi in vista del match di martedì pomeriggio, al Via del Mare, al cospetto del Lecce. Coloro che hanno giocato dal primo minuto contro l'Inter hanno svolto lavoro di scarico. Il resto del gruppo ha effettuato una seduta tecnico-tattica".
Per quanto concerne l'attaccante brasiliano probabile non sia nulla di grave, ma solo un leggero affaticamento muscolare dovuto al dispendio di energie della partita di ieri. Quasi sicuramente, però, Antonio Conte non lo porterà in quel di Lecce per la partita infrasettimanale di campionato. Meglio se il brasiliano riposi almeno per un turno, considerati i prossimi impegni tra campionato e Champions League.
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
