Carratelli: "De Bruyne occasione di mercato, campione a prezzo ridotto"
Il giornalista Mimmo Carratelli attraverso il suo intervento a Stile tv si è soffermato sull'ambientamento in azzurro di Kevin De Bruyne.

Kevin De Bruyne potrebbe restare fuori parecchio tempo dopo l'infortunio di ieri contro l'Inter. Nel frattempo c'è chi parla del suo arrivo in Italia, soffermandosi sull'opportunità che il Napoli ha colto al volo nella scorsa sessione estiva, con il direttore sportivo Manna.
Il giornalista Mimmo Carratelli, attraverso Stile tv, ha evidenziato: "E' stata un’occasione, non un obiettivo di un progetto tecnico, è arrivato un campione ad un prezzo ridotto che ha dato lustro alla squadra, ma a quel punto il 4-3-3 non ci stava bene ed è venuto fuori il 4-1-4 perché i 4 che stanno a centrocampo sono i migliori ed i migliori devono giocare sempre. Conte ha detto che vorrebbe una squadra forte, una squadra che impone il suo gioco".
"Ma è un progetto troppo ambizioso, non ha i giocatori per realizzarlo. De Bruyne viene da un calcio diverso che è quello di Guardiola e quindi aveva il possesso palla, facevano passaggi tenendo in punto sempre la partita. A Napoli ha trovato tutto un altro calcio, le difese in Italia sono asfissianti, lui ha detto che non è il Napoli che deve adattarsi a lui, ma è lui che deve adattarsi alla squadra e questo adattamento ancora non c’è stato". Ha concluso.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
