Sosa zittisce tutti: "Giocatore Inter colpisce in area Di Lorenzo, è rigore"
Il Pampa Sosa attraverso i suoi canali social ha voluto zittire gli iper critici per il rigore concesso ieri da Mariani sull'esterno destro Di Lorenzo.

Il rigore concesso al Napoli per fallo in area su Di Lorenzo ha fatto molto discutere. Il presidente dell'Inter, Giuseppe Marotta, ai microfoni di Dazn, ha criticato l'operato arbitrale soffermandosi sulla direzione di gara e sul penalty concesso dal signor Mariani suggerito dal Var.
In controtendenza, rispetto a ciò che si dice nelle tv nazionali, Roberto "El Pampa" Sosa, allenatore ed ex centravanti del Napoli, ha commentato sul proprio account Instagram il rigore assegnato agli azzurri di Conte, nel match contro l'Inter: "Molto semplice, nel momento in cui Di Lorenzo entra in area non è più un difensore, diventa un attaccante". Ha evidenziato l'ex attaccante argentino sui suoi canali social.
Poi aggiunge: "Quindi cosa deve fare un attaccante dentro l'area? Cercare di coprire la palla per poi poter calciare! Quindi il calciatore dell'Inter non riesce a rallentare e colpisce anche se in maniera leggera il calciatore del Napoli. Quindi rigore!". Ha sentenziato l'attaccante con trascorsi all'Udinese e al Napoli, controcorrente, rispetto a ciò che si sta dicendo nelle tv nazionali e sui social tra tifosi ed addetti ai lavori.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
