Logo AreaNapoli.it

Inter annientata dal Napoli, il commento di Pistocchi

L'Inter di Chivu è stata annientata dal Napoli di Antonio Conte, una super vittoria per gli azzurri reduci dalla brutta sconfitta contro il PSV Eindhoven.


Gaetano BrunettiGaetano BrunettiGiornalista

26/10/2025 15:50 - Campionato
Inter annientata dal Napoli, il commento di Pistocchi

Maurizio Pistocchi, attraverso il suo profilo X, ha commentato la prestazione dell'Inter reduce dalla sconfitta netta contro il Napoli di Antonio Conte, allo Stadio Maradona di Fuorigrotta. Il giornalista si è soffermato sul problema degli scontri diretta della compagine milanese.


PUBBLICITÀ

Sul ko dei nerazzurri: "Al di là della sconfitta con il Napoli, in una gara che, dopo un ottimo inizio dei nerazzurri, che avevano il controllo e gestivano l’ampiezza, è girata  sugli episodi- due pali, Bastoni e Dumfries, due gol falliti da Lautaro ( il primo, clamoroso, al 14’) e un rigore che è stato ritenuto un errore da tutti gli addetti ai lavori - l’Inter sinora ha perso 3 partite su 8, Udinese, Juve, Napoli, battuto la Roma con un gol regalato da Ndika dopo 6’, (rischiando per tutta la ripresa), ballato di brutto anche nel 1^ quarto d’ora di Champions contro i belgi dell’Union St. Gilloise. Negli ultimi 30 anni, solo in un caso una squadra che aveva subito 3 sconfitte nelle prime 8 partite ha poi vinto  lo scudetto. Discorso chiuso, quindi? In realtà la classifica è cortissima, e i giochi sono lontani dall’ essere definiti, con quattro big nello spazio di 3 punti". 


PUBBLICITÀ

Poi aggiunge: "Ma, al di là dei risultati, la mia sensazione è che questa squadra, che aveva nella fase difensiva e nella grande attenzione e disponibilità il punto di forza, dopo aver vinto sia diventata presuntuosa - il famoso “ingiocabili” - e abbia perso “cattiveria” agonistica: non a caso negli ultimi due anni non ha mai battuto Napoli, Juve e Milan. Dopo la batosta nella finale di Champions oggi l’Inter sembra essere  più fragile e insicura, e forse la dirigenza, ricevuto il no da Fabregas, avrebbe dovuto  pensare ad  una proposta di calcio diversa da quella attuale, invece di puntare sulla continuità. Per esempio, che senso ha avuto tenere tre difensori bloccati dietro quando l’avversario, come il Napoli, giocava  senza attaccanti?".

"Non sarebbe stato il caso di rinunciare ad un difensore e passare ad una linea a 4? Con schemi offensivi - i famosi “quinti” - ormai riconoscibili da tutti,  l’Inter in zona gol  vive sulle giocate individuali, mentre in fase difensiva fatica e lascia troppe occasioni agli avversari : già 11 i gol subiti. Per questo le qualità  dei singoli, e le novità portate  da Chivu - che ancora non sono state memorizzate dal gruppo - non sono bastate a migliorare il rendimento e le prestazioni. La stagione è appena iniziata, e c’è tempo per rimediare, a patto che si crei una effettiva connessione tra le proposte del tecnico e il gruppo squadra: nella pesante sconfitta con il Napoli - che dopo la batosta di Eindhoven ha ritrovato tutta la sua forza e le sue qualità - gli errori individuali sono stati evidenti, basti pensare ai gol incassati da McTominay e Anguissa, quasi come quelli collettivi, mentre il Napoli ha sbagliato di meno e, dopo un inizio complicato, dimostrato più coesione e solidità".

"La responsabilità non è tutta di Chivu, che ha poca esperienza ( 21 partite da allenatore in Serie A) ma anche della società, che non ha valutato quelle che potevano essere le controindicazioni alla sua scelta, e del gruppo squadra, che sembra aver perso quell’identità tattica e tecnica che ne avevano contraddistinto i successi". Ha concluso Pistocchi.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Gaetano BrunettiGaetano Brunetti
Giornalista pubblicista dal 2012, da sempre amante del giornalismo, in passato ha collaborato tra l'altro con Cronache di Napoli ed Il Roma. Si definisce un reporter libero, on the road.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna13
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lazio Lazio8
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Pisa Pisa4
Logo Fiorentina Fiorentina3
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette