Logo AreaNapoli.it

Napoli-Genoa: probabili formazioni. Olivera centrale, spazio a Gilmour

Probabili formazioni di Napoli e Genoa, le due squadre si affrontano per la 36esima giornata del campionato di Serie A 2024-2025.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

11/05/2025 00:00 - Campionato
Napoli-Genoa: probabili formazioni. Olivera centrale, spazio a Gilmour

Al Maradona il Napoli riceve un Genoa reduce da tre sconfitte consecutive in campionato. Gli azzurri, che saranno spinti dall’ennesimo sold out stagionale, scenderanno in campo subito dopo avere acquisito il risultato della rivale Inter, impegnata nel pomeriggio in quel di Torino contro i granata. Imperativo, a prescindere dal risultato dei nerazzurri, saranno i tre punti da incamerare per proseguire la marcia verso il sogno. Vediamo intanto come le due compagini giungono alla contesa.


PUBBLICITÀ

COME CI ARRIVA IL NAPOLI. In una settimana in cui a tenere banco sono stati soprattutto rumors di mercato relativi alla prossima stagione, summit in programma tra allenatore e Società e polemiche relative alle anticipazioni del libro di Luciano Spalletti, Conte avrà avuto il suo da fare per tenere la barra a dritta e catalizzare l’attenzione sugli aspetti tecnici e tattici legati al campo e all’ostico impegno contro il Grifone. Tant’è che, come se non bastassero le pesanti defezioni di Juan Jesus, Buongiorno e Neres, alla lista degli infortunati si è aggiunto il nome di Stanislav Lobotka, vittima di un trauma distorsivo alla caviglia nel corso della gara di Lecce. La sensazione è che fino all’ultimo istante il tecnico salentino voglia tentare il pieno recupero del metronomo slovacco, che farà comunque parte dei convocati al pari di Neres, ma in preallarme è pronto Billy Gilmour, mentre per il resto l’undici di partenza dovrebbe essere lo stesso di Lecce, in un sistema statico 1-4-4-1-1 che vedrà Meret tra i pali, Olivera centrale di sinistra nella linea di difesa a quattro insieme a Di Lorenzo, Rrahmani e a Spinazzola basso a sinistra; in mediana, con Politano a destra e McTominay a sinistra, al fianco di Anguissa potrebbe quindi agire Gilmour in luogo di Lobotka, mentre Raspadori farà da elemento di raccordo con Lukaku. 


PUBBLICITÀ

NAPOLI (1-4-4-1-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Anguissa, Gilmour (Lobotka), McTominay; Raspadori; Lukaku. All.Conte.

formazione napoli

COME CI ARRIVA IL GENOA. Patrick Vieira, che in una recentissima intervista rilasciata a Sky Sports UK, ha definito la scelta di accettare la guida del Genoa come una grande sfida e una grande missione, per la quale aveva preso tempo per decidere di accettare poiché consapevole delle difficoltà di subentrare a stagione in corso, è riuscito nel difficile compito di trasferire mentalità ai rossoblù e nel contempo di condurli a una salvezza molto tranquilla. Il tecnico transalpino, reduce da una sconfitta non meritata in casa contro il Milan, ha ribadito la propria mentalità, ambizione e determinazione di voler sbancare il Maradona, per poter vincere contro una big e finire responsabilmente un campionato al quale i liguri non hanno nulla da chiedere in termini di obbiettivi di classifica. Sul fronte della formazione, Vieira, che confermerà ancora una volta il sistema di gioco 1-4-2-3-1, dovrà fare a meno dello squalificato Thorsby, oltre che degli infortunati Balotelli, Quenca, Malinovskyi, Miretti e Ekuban, mentre recupera il centrocampista centrale Onana. In campo potrebbero quindi scendere gli stessi che bene hanno figurato contro il Milan, con Leali tra i pali, Sabelli a destra e Martìn a sinistra nella linea difensiva a quattro completata al centro da De Winter e Vasquez. Coppia di mediana confermata con Frendrup e Masini, mentre in trequarti a destra l’ex di turno Zanoli, al centro Messias e a sinistra Vitinha a supportare l’unica punta che sarà Pinamonti.

GENOA (1-4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martìn; Frendrup, Masini; Zanoli, Messias, Vitinha; Pinamonti. All.Vieira.

Formazione Genoa

STATISTICHE E CURIOSITA’ 

Il Napoli si è aggiudicato le ultime quattro gare di campionato senza subire gol (furono quattro anche nel 2023, 1990 e 1934) e, in caso di rete inviolata anche contro i liguri, per la prima volta nella sua storia nella massima serie incasellerebbe cinque successi consecutivi con annesso clean sheet.

I liguri, che hanno perso le ultime tre partite di campionato, in caso di sconfitta ripeterebbero la serie negativa di quattro sconfitte consecutive in Serie A realizzata nel dicembre 2021 sotto la guida di Andriy Shevchenko.

Il Napoli, che è la squadra che nei cinque maggiori campionati europei 2024/25 ha subito meno gol (25) e ha collezionato più clean sheet (17), solo in due occasioni è riuscito mantenere la porta inviolata per più partite in Serie A al termine di un torneo a 20 squadre: nel 2022/23 (18) e nel 2017/18 (19).

Nonostante dispongano del quarto attacco più prolifico del campionato (55 gol al pari del Milan), i partenopei sono la squadra che conta il minor numero di giocatori con almeno un tiro nello specchio della porta all’attivo in questa Serie A: soltanto 17, ben sei meno del Genoa, quarto in questa classifica con 23 (come il Venezia).

Il Genoa è la squadra contro la quale Romelu Lukaku ha segnato più gol in Serie A – sette – e l’unica tra quelle di questo campionato contro cui il belga ha realizzato più di una marcatura multipla nella competizione: due doppiette, entrambe con l’Inter, rispettivamente nel dicembre 2019 e nel luglio 2020.

Scott McTominay, che ha segnato una doppietta in ciascuna delle ultime due gare interne di campionato (contro Empoli e Torino), è vicino a eguagliare il primato di tre gare casalinghe di fila con marcatura multipla detenuto nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) in Serie A da Gonzalo Higuain, che lo realizzò sia nel 2015 che nel 2016.

PLAY VIDEO

PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, a fine anni '90 ha seguito da vicino il Napoli, sia Primavera che prima squadra.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette