Napoli, c'è un "caso" nella rosa di Conte...alimentato da chi per forza vuole crearlo
Il Napoli sta viaggiando a ritmi elevati, ma ci sarebbe un presunto caso nella rosa di Antonio Conte.

Il Napoli viaggia in testa alla classifica dopo cinque giornate. Il lavoro di Antonio Conte sta assumendo i contorni di un progetto compiuto, solido, capace di reggere l'urto delle due competizioni senza perdere identità. L'unico nodo, semmai, resta quello legato alla gestione del turnover: come distribuire energie e minuti senza intaccare l'equilibrio del gruppo.
Eppure, in un contesto così positivo, sembra profilarsi all'orizzonte un presunto "caso". O, meglio, un caso alimentato più dalle narrazioni che dai fatti. Dall'Olanda rimbalzano voci secondo cui Noa Lang sarebbe scontento del poco spazio trovato finora, seguito dalla manifestazione del proprio malumore non esultando al gol di Hojlund contro il Genoa. Da qui le illazioni su un possibile addio già a gennaio.
Ma davvero siamo di fronte a una frattura? Forse vale la pena ricordare un precedente recente: Leonardo Spinazzola. Solo un anno fa, anche lui sembrava ai margini e dato per partente. Poi, da gennaio in avanti, è diventato imprescindibile, uno degli artefici principali del quarto Scudetto. Conte lavora con tutti, valorizza ciascun elemento, soprattutto quando si tratta di giocatori che ha voluto fortemente.
Lang possiede qualità tecniche e caratteriali importanti. Il tecnico leccese ha più volte sottolineato come il ragazzo stia ancora completando l'adattamento al calcio italiano, ben diverso per ritmo e intensità rispetto all'Eredivisie. E ci sta arrivando.
Ecco perché serve calma, equilibrio e fiducia. Gli allenatori che costruiscono squadre vincenti sanno attendere. E chi ha seguito Conte nel tempo lo sa bene: i giudizi affrettati sono i veri nemici dei progetti.







![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |