Semenyo-Napoli, il Bournemouth spara altissimo: prezzo super per averlo
Il prezzo dell'esterno Bournemouth è già molto alto. Potrebbe scatenarsi un'asta per accaparrarselo in estate.

Antoine Semenyo accostato al Napoli per la prossima stagione. Attaccante esterno ghanese ma con nazionalità britannica, 25 anni, il talento del Bournemouth sta facendo bene in Premier League, totalizzando fin qui 9 gol e 5 assist in stagione, se consideriamo anche i suoi numeri in FA Cup.
Il club campano lo starebbe seguendo, a detta di TMW, come potenziale colpo in entrata per l'estate. Tuttavia, fonti inglesi confermano ad AreaNapoli.it che la valutazione del suo cartellino è piuttosto alta: il Bournemouth, infatti, chiederebbe tra i 40 e i 50 milioni per farlo partire. I buoni rapporti con gli azzurri, ai quali ha prestato Philp Biling a gennaio (ed Hamed Junior Traorè la scorsa stagione, n.d.r.), difficilmente porterebbero ad uno sconto.
Sul giocatore ci sono già diverse squadre inglesi, come il Tottenham ed il Chelsea, che non avrebbero problemi a mettere sul piatto somme importanti per battere la concorrenza e portarselo a casa.
E' ancora presto per dire quale sarà il futuro del talento di origini africane, ma immaginarlo in Italia appare impresa ardua. Staremo a vedere se l'arguzia di Giovanni Manna saprà regalarci un'altra sorpresa di mercato. Magari con un nome diverso e meno oneroso dello stesso Semenyo.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
